Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

BRASILE 2014, TUTTE LE 64 PARTITE E 200 ORE DI DIRETTA RADIO

05/06/2014 - L'impegno di Radio1, la rete diretta da Flavio Mucciante, in occasione dei prossimi Mondiali di calcio in Brasile, dal 12 giugno al 13 luglio. 64 partite, tutte quelle in programma, oltre 200 ore di trasmissioni con appuntamenti quotidiani dal raduno azzurro. Tutti i giorni dalle 17.00 a notte inoltrata, radiocronache, approfondimenti e interviste, la moviola di Filippo Grassia, i commenti di Marco Tardelli, Paolo Casarin e Italo Cucci.
Un evento sportivo che si incrocia con altissime tensioni sociali. Per questo i Mondiali saranno anche l'occasione per raccontare i paradossi del Brasile: la chimera del boom economico e fette ampie di popolazione che lottano ancora per la sopravvivenza.

Commenti