Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GIOIOSA MAREA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO "L'ANELLO DELLA REPUBBLICA" DI STEFANIA LIMITI

07/07/2014 - Oggi, sabato 7 giugno 2014, alle ore 18:30, presso il cineteatro comunale “Franco Borà” di Gioiosa Marea, è in programma la presentazione del libro "L'Anello della Repubblica" di Stefania Limiti - la scoperta di un nuovo servizio segreto dal fascismo alle brigate rosse. L'evento culturale ha il patrocinio del comune di Gioiosa Marea. Dopo i saluti del sindaco, Eduardo Spinella, relazionerà Michele Ristuccia.
“Molto si e’ scritto e detto su giornali e libri, ma qual'è la verità, chi era Titta, capo dell’Anello, che faccia aveva e qual’era il compito assegnatogli? Da chi dipendeva e a chi riferiva? Forse oggi qualche verità verrà svelata e molte mistificazioni verranno smentite. L’Anello non ha mai avuto nelle proprie file ne’ uomini della criminalità o della malavita, nè tanto meno ha seminato morti, ma ha pagato con la vita di molti suoi uomini per un ideale di servizio verso lo Stato e l'Italia, forse mai riconosciuto e apprezzato.”


Commenti