Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UNO SCATTO PER GIOIOSA: SCADE IL 5 AGOSTO L'ISCRIZIONE AL CONCORSO FOTOGRAFICO

Scade il 5 agosto 2014 il concorso fotografico “Uno scatto per Gioiosa”. Il Comune di Gioiosa Marea bandisce il I° concorso fotografico “UNO SCATTO PER GIOIOSA”. Il concorso è volto a favorire la realizzazione e la raccolta di foto di luoghi caratteristici, significativi, originali o semplicemente suggestivi, idonei a valorizzare l’identità del territorio gioiosano
Gioiosa Marea (Me), 30 luglio 2014 – L’obiettivo è anche quello di dare visibilità a tutti coloro che si esprimono con il mezzo fotografico tradizionale o digitale, valorizzando tutti gli aspetti del nostro territorio, artistici, culturali ed ambientali. Le foto partecipanti al concorso potranno essere riprodotte e utilizzate illimitatamente dal comune di Gioiosa Marea per il sito internet, per realizzare mostre, raccolte fotografiche, pubblicazioni, per ogni tipo di uso a carattere promozionale e istituzionale. La partecipazione al concorso è disciplinata dal regolamento, che costituisce parte integrante del bando.

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti i fotografi non professionisti e senza limiti d’età.
Ogni autore può partecipare con un massimo di tre foto scattate nel territorio di Gioiosa Marea avente ad oggetto: Mare – Eventi- Cultura – Tramonti – Tradizioni- Paesaggi. Un’immagine che in modo suggestivo rappresenti e valorizzi l’identità di Gioiosa Marea. Le foto saranno valutate da una commissione che, a proprio insindacabile giudizio, attribuirà i riconoscimenti alle foto giudicate migliori.

Tutti gli elaborati presentati per la partecipazione al concorso non saranno restituiti e potranno essere utilizzati illimitatamente dall’Ente, anche per eventuali manifesti, cartoline, calendari, gallerie di immagini del sito internet ed esposizioni, così come per ogni tipo di uso a carattere promozionale ed istituzionale e riprodotte illimitatamente e in qualsiasi formato e con ogni mezzo consentito dalla tecnologia. La busta contenente la scheda di partecipazione, le foto stampate e il dvd dovrà essere spedita o consegnata al protocollo del Comune sito in via Giuseppe Natoli Gatto entro le ore 14,00 del 5 agosto 2014.
Il bando di concorso è disponibile sul sito istituzionale del comune di Gioiosa Marea e per informazioni è possibile contattare l’ufficio turistico del Comune.
______________________

Commenti