Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

AUTOSTRADE SICILIANE: SCIOPERO FINO AL 15 SETTEMBRE CONFERMATO DALLE SIGLE SINDACALI CHE LO HANNO INDETTO

Riunione sindacale del 28 agosto 2014. Il Presidente Dott. Rosario Faraci con nota del 18 agosto ha indetto una riunione con i Sindacati della Funzione Pubblica per discutere le “tabelle di riclassificazione del personale CAS e relativa applicazione”
Messina, 30-08-2014 - All’incontro di ieri si sono presentati CGIL Trasporti Regionale ed Aziendale; CISL Trasporti Regionale; CUB Trasporti Aziendale; COBAS CODIR Funzione Pubblica Regionale; SADIRS CISAS Funzione Pubblica Regionale; SIAD Funzione Pubblica Regionale; SLA CISAL Trasporti Aziendale. La UIL Funzione Pubblica Regionale e la UGL Regionale (a firma Sub Commissario Sicilia del comparto Dipendenti Regionali) hanno fatto pervenire specifiche note così come la CISL Regionale Funzione Pubblica e Trasporti e la CGIL Trasporti Regionale.

Ciascuno degli intervenuti ha manifestato la propria opinione ed alcuni hanno chiesto al Presidente CAS una riconsiderazione in merito all’applicazione del CCRL ed allargamento del tavolo ai sindacati del settore trasporti. Alcuni hanno quindi richiesto la sospensione dei lavori per consentire una riflessione sul punto.

Lo sciopero fino al 15 settembre è stato confermato dalle sigle sindacali che lo hanno indetto (CUB Trasporti, UGL Trasporti e SLA Trasporti).
Sul sito del Consorzio le presenze ed assenze del personale della settimana 17-22 agosto 2014 che ad ogni buon conto si allega.

Commenti