Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

AUTOSTRADE SICILIANE: SCIOPERO FINO AL 15 SETTEMBRE CONFERMATO DALLE SIGLE SINDACALI CHE LO HANNO INDETTO

Riunione sindacale del 28 agosto 2014. Il Presidente Dott. Rosario Faraci con nota del 18 agosto ha indetto una riunione con i Sindacati della Funzione Pubblica per discutere le “tabelle di riclassificazione del personale CAS e relativa applicazione”
Messina, 30-08-2014 - All’incontro di ieri si sono presentati CGIL Trasporti Regionale ed Aziendale; CISL Trasporti Regionale; CUB Trasporti Aziendale; COBAS CODIR Funzione Pubblica Regionale; SADIRS CISAS Funzione Pubblica Regionale; SIAD Funzione Pubblica Regionale; SLA CISAL Trasporti Aziendale. La UIL Funzione Pubblica Regionale e la UGL Regionale (a firma Sub Commissario Sicilia del comparto Dipendenti Regionali) hanno fatto pervenire specifiche note così come la CISL Regionale Funzione Pubblica e Trasporti e la CGIL Trasporti Regionale.

Ciascuno degli intervenuti ha manifestato la propria opinione ed alcuni hanno chiesto al Presidente CAS una riconsiderazione in merito all’applicazione del CCRL ed allargamento del tavolo ai sindacati del settore trasporti. Alcuni hanno quindi richiesto la sospensione dei lavori per consentire una riflessione sul punto.

Lo sciopero fino al 15 settembre è stato confermato dalle sigle sindacali che lo hanno indetto (CUB Trasporti, UGL Trasporti e SLA Trasporti).
Sul sito del Consorzio le presenze ed assenze del personale della settimana 17-22 agosto 2014 che ad ogni buon conto si allega.

Commenti