I due debutti sono in cartellone al Corallo. La conferenza è al Feltrinelli Point Messina, intervengono i sindaci Accorinti e Collica
Messina, 22/08/2014 – E’ con la conferenza stampa che si terrà alla Feltrinelli Point Messina mercoledì 27 agosto alle ore 10:30 l’appuntamento di presentazione dei due debutti in calendario al Giardino Corallo: “Novecento” (29 agosto) e “Terremoto” (6 settembre). Produzioni entrambe firmate dalla B&B Cinematografica di Alberto Bernava, legate alla presenza di Maurizio Marchetti, sul palco in entrambi i casi, e al ruolo di Egidio Bernava, che di “Novecento” è regista e di “Terremoto” è uno degli ideatori, nonché il proprietario degli archivi video su cui si basa, le due serate nascono attorno alle speciali collaborazioni e all’integrazione di competenze tra i diversi protagonisti.
A spiegare la “trasferta” in libreria per la conferenza stampa ci sono, per esempio, i legami societari e di amicizia che “linkano” Corallo e Feltrinelli Point, l’uno gestito dalla Visconti srl e l’altro dalla LiberNova, amministrate entrambe da Maria Francesca Batolo, ma c’è anche la “partecipazione speciale” di Mimmo Gangemi, autore, tra l’altro de “Il giudice meschino”, al quale si deve il testo-copione di “Terremoto”.

Alla conferenza stampa, con Egidio Bernava, Maurizio Marchetti, Mimmo Gangemi e Maria Francesca Batolo, parteciperanno Gilda Buttà, al piano dal vivo per “Novecento”, Maria Serrao, in scena per “Terremoto”, e Viola Adamova & co che cureranno le musiche live di “Terremoto”. Interverranno inoltre Renato Accorinti e Maria Teresa Collica, sindaci dei due Comuni, Messina e Barcellona Pozzo di Gotto, che hanno dato il patrocinio gratuito alle due produzioni. Con Collica anche Raffaella Campo, assessore alle Politiche culturali e allo spettacolo di Barcellona, dove “Novecento” sarà rappresentato il 31 agosto.
Ed è Egidio Bernava a dare la chiave di lettura delle due operazioni. Che rappresentano “il connubio, sempre auspicato, sempre ‘inseguito’, tra grandi amori come il cinema, la musica, il teatro, il grande talento dei protagonisti e la profonda amicizia e stima reciproca che unisce l’intera ‘squadra’”.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.