Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

UCRIA: L’U.S. UCRIESE FA SUO IL DECIMO MEMORIAL MARCELLO CONTIGUGLIA

Si è svolta sabato 23 agosto, presso il comunale di Ucria, la decima edizione del Memorial Marcello Contiguglia, triangolare di calcio organizzato dalla locale Ass.ne Turistica Pro Loco e dedicato alla memoria di Marcello, giovane ucriese deceduto a seguito di un tragico incidente stradale
28 agosto 2014 – La vittoria finale è andata all’U.S. Ucriese, formazione di seconda categoria, che ha saputo imporsi sulla Polisportiva Mirto e sull’A.S.D. San Basilio, rispettivamente compagini di seconda e prima categoria. Nella prima frazione di gara, i gialloblu del San Basilio allenati da mister Rivetti hanno battuto il Mirto col risultato di 2 a 0. Ad aprire le marcature è stato il numero 7 Frusteri appena entrato in campo al posto dell’infortunato Santoro. Il Mirto, autore di un ottimo torneo, non si è affatto scomposto dopo lo svantaggio e ha tentato la rimonta trascinato da capitan Zingales autore di una grande prestazione. Sul finire del tempo sono però gli uomini del presidente Virgilio a raddoppiare con il n. 5 Serio dopo alcuni interventi prodigiosi dell’estremo difensore azzurro Presti.

Il Mirto ottimamente messo in campo da mister Frisenda, pur senza demeritare, cede i tre punti anche all’Ucriese nella seconda frazione di gioco. Autore del gol decisivo il numero 20 Mario Catania lesto a ribattere in rete la sfera dopo un pregevole intervento del portiere azzurro. Da segnalare un gol annullato per fuorigioco all’Ucriese (nuovamente a segno con Catania) e una traversa per i padroni di casa colpita da Naciti ammonito pochi istanti prima per gioco falloso.

Inizia un pò a rilento (complici il gran caldo e la stanchezza) la terza e decisiva frazione di gioco disputata dal San Basilio e dall’Ucriese appaiate in classifica a tre punti. Dopo una prima fase di studio sembra crederci maggiormente l’Ucriese del neo presidente Cugno. I giallorossi, schierati in campo con un 4-3-3, si portano spesso in avanti ma il San Basilio rischia pochissimo e prova a ripartire con ordine senza tuttavia trovare la zampata vincente.

Al minuto 32 ci prova il bomber giallorosso Alfonso Belladonna (per l’occasione sacrificato in difesa) che centra una clamorosa traversa su calcio di punizione calciato dal limite dell’area di rigore avversaria. L’opportunità sciupata scuote i padroni di casa che in pieno recupero passano in vantaggio con Bonfiglio. Tutta la panchina giallorossa corre in campo per abbracciare l’autore del gol decisivo e per festeggiare la conquista del trofeo Contiguglia inseguito per ben dieci anni e solo sfiorato in un paio di occasioni.
Al termine del triangolare si è svolta la cerimonia di premiazione durante la quale la neo dirigenza dell’U.S. Ucriese ha dedicato la vittoria a Marcello e consegnato alla famiglia Contiguglia il trofeo appena conquistato.

Il premio per il miglior giocatore è andato al capitano del Mirto Zingales autore – assieme al compagno di squadra Presti – di una prestazione maiuscola. Decisamente positive le performance di Ratto e Bonfiglio per l’Ucriese e di Serio per il San Basilio.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Pro Loco di Ucria Francesco Niosi: “Siamo contenti perché anche quest’anno, nonostante numerosissime difficoltà, siamo riusciti ad onorare la memoria di Marcello nel miglior modo possibile. Tutti gli atleti hanno dato il massimo mantenendo un comportamento assolutamente esemplare. I nostri ringraziamenti vanno alle società di calcio che hanno disputato la decima edizione del Memorial Contiguglia e all’Amministrazione Comunale di Ucria per averci ospitato e per aver contribuito alla sistemazione dell’impianto sportivo.

Un grandissimo ringraziamento va, poi, rivolto alla neo dirigenza dell’U.S. Ucriese, alla Ditta Paladina, ai Rengers e a tutti coloro che si sono prodigati gratuitamente per rendere possibile lo svolgimento del triangolare. Senza il loro decisivo e provvidenziale intervento, volto alla sistemazione del rettangolo di gioco, il Memorial si sarebbe disputato altrove. Un ringraziamento particolare va rivolto infine al presidente regionale Uisp Nunzio Guido - persona straordinariamente sensibile e generosa - e alla terna arbitrale composta dai sig.ri Armeli di Castell’Umberto, Perdighizzi e Saraò entrambi di Barcellona Pozzo di Gotto. Ricordare Marcello, ricordare il suo essere allegro e sorridente – ha concluso il presidente Niosi - è sempre bello e particolarmente emozionante. Rivolgo un sincero ed affettuoso abbraccio a tutti i componenti della sua straordinaria famiglia ed in particolare alla giovane figlia Enrica che, attraverso il suo intervento, ha toccato il cuore di tutti i presenti”.

Foto realizzate da PicSicily di Angelo Cincotta e Francesco Algeri.

Commenti