La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

BROLO, PER RICORDARE LA LIMPIDISSIMA FIGURA DEL GIUDICE ROSARIO LIVATINO

Nel 24° Anniversario della sua morte, un Convegno sul tema: Rosario Livatino, liberi di scegliere per una condizione di giustizia assoluta. Brolo, Domenica 21 Settembre 2014, alle ore 16,30
Brolo (Me), 18/09/2014 – Per ricordare la limpidissima figura del Giudice Rosario Livatino, nel 24° Anniversario della sua morte, l’Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole di Brolo, organizza un Convegno sul tema: Rosario Livatino: liberi di scegliere per una condizione di giustizia assoluta. L’iniziativa si svolgerà a Brolo, Domenica 21 Settembre 2014, alle ore 16,30, presso l’Auditorium “Nino Milone” ed è patrocinata dall’Associazione Nazionale Carabinieri - Sez. di Capo d’Orlando, dal Movimento Nuova Presenza “Giorgio La Pira” di Messina e dal Gruppo Scout A.G.E.S.C.I. di Sant'Agata Militello.

Per scelta dell'Associazione la Manifestazione non gode di nessun contributo pubblico e privato ed è autofinanziata da tutti i soci. Per l'occasione saranno premiati gli studenti delle Scuole Secondarie Superiori che hanno partecipato con un elaborato alla 2a Edizione del Premio Letterario ”Legalità è... libertà” .
Saranno consegnati anche i riconoscimenti della 3a Edizione del Premio
” Testimoni di legalità” e del Premio Raggio di Sole 2014.
Alla fine dell'incontro si formerà un corteo che raggiungerà la piazza dove è posta la stele a ricordo del sacrificio del Giudice. Siete tutti invitati a partecipare.


Luigi La Greca

Commenti