Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

INCENDIO RAFFINERIA DI MILAZZO, I VIGILI DEL FUOCO HANNO EVITATO UN'ALTRA GIAMPILIERI

I sindacati dei VVFF denunciano la grande criticità del territorio di Milazzo e dell’intera provincia messinese. Il gravissimo incendio del 27 settembre alla Raffineria Mediterranea di Milazzo, non si è trasformato in tragedia solo grazie all’altissima professionalità dei Vigili del Fuoco dei Messina. Questo grave episodio si aggiunge alle alluvioni di Giampilieri, Scaletta e Saponara, e ai dissesti idrogeologici avvenuti nei comuni di San Fratello, Caronia e Castell’Umberto
Messina, 27 Settembre 2014 - Egregi, le scriventi Segreterie e Coordinamenti provinciali, ormai da anni, denunciano con forza la grande criticità del territorio di Milazzo e dell’intera provincia messinese. Il gravissimo incendio avvenuto il 27 c.m. presso la Raffineria Mediterranea di Milazzo, non si è trasformato in tragedia solo grazie all’altissima professionalità e all’abnegazione del personale del Comando Provinciale VF dei Messina.

Questo grave episodio, che si aggiunge alle alluvioni di Giampilieri, Scaletta e Saponara, che hanno visto numerose vittime, e ai dissesti idrogeologici avvenuti nei comuni di San Fratello, Caronia e Castell’Umberto, obbliga le autorità in indirizzo, ognuno per le proprie competenze, a mettere in atto tutte le possibili soluzioni, affinché il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Messina possa avvalersi di un organico confacente alle necessità del territorio, con particolare attenzione al Distaccamento di Milazzo, ricadente in uno dei poli industriali più importanti del Sud Italia, quale la raffineria oggetto dell’incendio.
Pertanto:
• non è più ammissibile una così grave carenza di organico;

• non è più ammissibile che i cittadini della provincia di Messina non abbiano una adeguata risposta alle proprie richieste di soccorso;

• Non è più ammissibile che si aspettino le tragedie.

Sicuri di un Vs. immediato e risolutivo interessamento, ringraziamo anticipatamente e porgiamo cordiali saluti.

FP CGIL VF FNS CISL UIL PA CONFSAL CONAPO
Paolo Roberto Nicolò Giuseppe Vittorio
Candido Bombara Bellinghieri Crisafulli Pacini
_________________
Al Ministro dell’Interno
On. Alfano Angelino- ROMA –
Al Sottosegretario di Stato all’Interno
On. Bocci Gianpiero – Roma_
Al Capo Dipartimento dei Vigili del fuoco
Pref. Di Pace Alberto - ROMA -
Al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco
Dott. Ing. Giomi Gioacchino- ROMA -
Al Direttore Centrale per l’Emergenza
ed il Soccorso Tecnico Urgente
Ing. Pippo Sergio MISTRETTA - ROMA -
Al Direttore Regionale VV.F. Sicilia
Ing. Occhiuzzi Emilio - PALERMO -
Ai Sig. Prefetto della Città di Messina
Dott. Trotta Stefano - Messina -
Al Comandante Provinciale VF di Messina
Dott. Ing. Rizzo Salvatore –Messina-
Alle OO.SS. Nazionali e Regionali VV.F. Sicilia
CGIL FP, FNS CISL, UIL PA, CONFSAL, CONAPO. - LORO SEDI -
A Tutto il Personale VV.F. SICILIA - LORO SEDI -



Commenti