Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PARCO DEI NEBRODI: 20 NUOVI COMUNI PER LA COSTITUZIONE DELL’ATS

Associazione Temporanea di Scopo (ATS)"Verso il Parco dei Nebrodi": 20 nuovi comuni sottoscriveranno giovedì 11 settembre a Sant'Agata Militello, per entrare a far parte dell’Ente
Sant'Agata Militello (Me), 09/08/2014 - Un ulteriore passo importante per l’ingresso di nuovi 20 Comuni nel Parco dei Nebrodi sarà realizzato giovedì 11 settembre alle ore 17, presso la sede dell’Ente Parco di Sant’Agata Militello, dove sarà firmata dai sindaci dei 20 Comuni la costituzione dell’Associazione Temporanea di Scopo “Verso il Parco dei Nebrodi”. Una tappa fondamentale che attiva la procedura di ingresso nell’area protetta più grande della Siclia.

Alla firma dell’ATS, oltre alla presenza dei Sindaci dei Comuni, saranno presenti il Presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci e l’Assessore Regionale al Territorio ed Ambiente, Mariarita Sgarlata che hanno seguito, fin dal loro insediamento, le amministrazioni comunali per far parte del Parco dei Nebrodi, dando supporto tecnico alle volontà espresse da tutti i consigli comunicali nell’adozioni delle delibere di adesione.

Commenti