Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CEFALÙ-GIBILMANNA, 80 PILOTI AI NASTRI DI PARTENZA


Cefalù, 14 ottobre 2014 – Saranno circa 90 i piloti che a partire da sabato daranno vita all’edizione del ritorno
della Cronoscalata del Santuario, che si disputera sul mitico tracciato della Cefalu-Gibilmanna, gara che
negli anni 80 fu valida anche per il Campionato Europeo della Montagna. Il “Comitato Promotore I
Normanni”, che insieme all’Automobile Club Palermo cura l’organizzazione della manifestazione
cefaludese, sta definendo gli ultimi particolari in vista delle operazioni di verifica che si svolgeranno sabato
18 dalle 10,30 alle 18 presso il Bar Eolo e La Tavernetta, nell’area del nuovo porto di Cefalu.
L’importanza della gara ed il fascino del percorso hanno finito per attrarre un lotto di partenti ben
qualificato sia nella gara valida per il Campionato Siciliano Autostoriche che in quella per le vetture
Moderne. Nella prima sono gia confermate le presenze delle biposto corsa di Toto Riolo con la Stenger
2000, delle Osella di Ciro Barbaccia e di Piero Lottini, della Luchini di Manlio Munafo e della Olmas di Paolo
Cantarella. Nel 3° Raggruppamento ci saranno le Porsche di Natale Mannino, Antonio Stagno, e Geraci, la
R5 Maxi Turbo di Pippo Savoca, le Silhouettes di Altopiano e Cristodaro, la Talbot Lotus di Di Laura e la
BMW di Avitabile. Sempre Porsche in evidenza nel 2° Raggruppamento con le 911 di La Franca, Picciurro,
Spinnato, Viola ed Adragna, mentre il favorito nel 1° resta Gaetano Gioe, anche lui con una vettura di
Stoccarda. Tra le “moderne” al momento sono da citare l’Osella 2000 di Mario Rotolo, la Gisa 3000 di
Angelo Micciche e Formula Azzurra di Prestianni. L’elenco definitivo sara diffuso giovedi.
I motori inizieranno a rombare domenica 19 mattina alle ore 9 con la disputa delle prove ufficiali, cui subito
dopo fara seguito la gara vera e propria che si disputera su un percorso di ben 11800 metri, molto vicino ai
12500 metri del tracciato sul quale a partire dal 1978 (vittoria della Chevron del francese Michel Pignard) si
disputarono alcune delle piu belle edizioni valide per il Campionato Europeo.

Commenti