Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

STUDENTI: GLI ALUNNI DEL "IPSSARCT GASPARE AMBROSINI" DICONO NO AL DEGRADO

Palermo, 16/10/2014 - Nella mattinata del 15 Ottobre 2014 gli studenti dell' ''I. P. S. S. A. R. C. T.'' GASPARE AMBROSINI hanno indetto una protesta per rivendicare maggiore pulizia, controllo e sicurezza all'interno dell'Istituto. In un quadro nazionale e regionale assolutamente disarmante per quanto riguarda l'edilizia scolastica, la Rete degli Studenti Medi Favara, di concerto con l'associazione "Area 51" e la Rete degli Studenti Medi Sicilia, ha indetto proprio nella mattinata di ieri un sit-in di fronte ai cancelli della scuola, chiedendo a gran voce ascolto da parte della dirigenza in merito alle problematiche messe in luce dagli studenti che frequentano l'Ambrosini.

Parla Andrea Tinebra, Coordinatore della Rete degli Studenti Medi Favara: "Lo stato in cui versa la nostra scuola è assolutamente disastroso. Tra fili scoperti, cassette di soccorso vuote, maniglie antincendio rotte e via di seguito, andare a scuola ogni giorno è quasi una sfida di sopravvivenza. Non possiamo in alcun modo tollerare che ragazze e ragazzi tra i 14 e i 19 rischino la vita quasi giornalmente. La presidenza fino ad adesso è stata totalmente sorda alle nostre istanze, adesso la situazione deve cambiare."
"I ragazzi dell' istituto alberghiero" Continua Tinebra "Hanno deciso di protestare per i seguenti motivi :

- Mancanza cassette di primo soccorso;
- Negligente pulizia giornaliera dei bagni e/o rimpiazzo in caso di mancanza di carta igienica, detergente per le mani e appositi contenitori per le carte;
- Mancanza manichette antincendio;
- Mancanza o inefficienza di porte dotate di maniglia antipanico e collaudate
- collaudo degli estintori;
- Classi e strutture inadeguate al numero di alunni;
- Mancata pianificazione di prove di evaquazione con la presenza di vigili del fuoco e punti dove recarsi in caso di terremoti o altri pericoli.

Richiediamo l'assoluta presenza del preside durante le ore scolastiche e l' intervento dell'ASL con rispettiva ricevuta messa a vista nelle bacheche presenti nell'istituto, in caso di disinfestazione. La protesta dell' "I. P. S. S. A. R. C. T'' GASPARE AMBROSINI continuerà finché il preside non prenderà provvedimenti in base alle istanze sopra elencate."
Cordiali Saluti

Commenti