
[20/11/2014] - Competenza e affidabilità al servizio dei presidi del futuro. Eurosofia, in collaborazione con Asasi, cura la preparazione degli insegnanti al nuovo corso-concorso per dirigenti scolastici, di cui il bando sarà pubblicato, a breve, per quasi 3.000 posti.
Il concorso ha carattere nazionale ed è gestito dalla Scuola nazionale dell’amministrazione della Presidenza del Consiglio dei ministri. Il decreto che ne disciplina le modalità di svolgimento, tuttavia, atteso entro marzo scorso, ancora non è stato pubblicato. La normativa di riferimento è l’art. 17 del decreto legge 104/2013, come convertito dalla legge 8 novembre 2013, n. 128, che prevede, come per la procedura concorsuale precedente:
• una probabile prova preselettiva, eventualmente vincolante per accedere alle fasi successive
• una o più prove scritte
• una prova orale
• valutazione dei titoli
Il candidato che si è collocato in posizione utile rispetto al numero dei posti banditi, come aumentati del 20%, partecipa a un corso-concorso di formazione residenziale presso la Scuola nazionale, con spese di alloggio a suo carico, che gli aprirà le porte alla dirigenza scolastica.
Possono accedere al corso-concorso i docenti immessi in ruolo da almeno cinque anni e in possesso del relativo diploma di laurea magistrale, ai sensi del comma 1, art. 17 della legge 128/13.
Tuttavia, la giurisprudenza che si è formata in materia dopo i ricorsi promossi dall’Anief e la sentenza definitiva del Consiglio di Stato, permette dietro ricorso al Tar Lazio l’ammissione dei docenti neo-immessi in ruolo con il requisito di cinque anni di servizio prestato anche come pre-ruolo, e la partecipazione dei docenti precari a tempo determinato con cinque anni di servizio. A seguito dell’esito finale (sentenze 9279/14, 5011/2014) dei ricorsi promossi nella passata procedura concorsuale, infatti, 12 docenti neo-immessi in ruolo e 3 docenti precari hanno superato tutte le prove e sono stati assunti come dirigenti scolastici.
Nell’attesa della prossima pubblicazione del bando concorsuale, Eurosofia con Asasi organizzano un corso in presenza e a distanza per affrontare i contenuti delle prove relative alle competenze pedagogiche, didattiche e manageriali specifiche. Il corso di preparazione, modellato sulle nozioni richieste nei precedenti concorsi a dirigente, intende fornire una formazione di fondo su macro tematiche di portata generale, indirizzando le lezioni in modo più mirato solo successivamente, sulla base delle indicazioni che emergeranno da bando e regolamento. Il corso sarà articolato in un ciclo di lezioni in presenza (30 ore) e in 3 moduli online rivolti a tutti i partecipanti nel territorio nazionale e avrà un costo di 450 €. In virtù della convenzione esistente tra Anief ed Eurosofia, gli iscritti con delega attiva al sindacato hanno una riduzione di 150 €.
Compila la domanda di pre-adesione che non vincolante e inviala a segreteria@eurosofia.it per ricevere il programma dettagliato e conoscere le modalità di iscrizione.
© ASASI
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.