Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

GIOIOSA MAREA, APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO DI POTENZIAMENTO DEL DEPURATORE DI SAN GIORGIO

L'importo è di 904.226,65 euro e fa riferimento a risorse della Regione. Il progetto è stato redatto dall'ingegnere, Basilio Ceraolo e dall'architetto, Niccolò Vincenzo Sidoti

Brolo (Me), 25/11/2014 – La giunta di Gioiosa Marea, guidata dal sindaco, Eduardo Spinella, ha approvato il progetto esecutivo di potenziamento e adeguamento del depuratore della frazione San Giorgio. L'importo è di 904.226,65 euro e fa riferimento a risorse della Regione. Il progetto è stato redatto dall'ingegnere, Basilio Ceraolo e dall'architetto, Niccolò Vincenzo Sidoti.
L'esecutivo tirrenico ha dato il via libera anche al progetto definitivo sui lavori di realizzazione di un campo di gioco a completamento dell'area attrezzata esistente ad uso polifunzionale sportivo, a servizio di enti e scuole. Per questo progetto redatto dall'ufficio tecnico, l'importo previsto è 89.974,54 euro. Si farà fronte con un mutuo con l'istituto del credito sportivo, secondo un accordo tra presidenza del consiglio dei ministri, istituto per il credito sportivo, l'Anci e l'Unione delle Province Italiane, per la concessione di mutui a tasso zero relativi alla realizzazione, manutenzione, messa in sicurezza ed efficientamento energetico su impianti sportivi nelle scuole.


Commenti