Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“LIBRIAMOCI” , TRE GIORNATE DI LETTURA ALLA PRIMARIA DI ROMETTA

14/11/2014 - La scuola primaria di Rometta ha aderito all’ iniziativa “Libriamoci” promossa dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Tre giorni speciali, dal 29 al 31 ottobre, per "liberare" la lettura nelle scuole. Obiettivo era quello di sviluppare il piacere della lettura attraverso attività inedite non legate a fini valutativi. La scuola si è aperta al territorio: genitori, associazioni e volontari sono intervenuti con grande apprezzamento degli alunni. In particolare vanno menzionati i volontari dell’Associazione Mediterranea per la Natura (MAN), che hanno dato vita alla lettura animata di racconti di Nicoletta Costa e di Gianni Rodari, la campionessa europea di atletica leggera Maria Ruggeri che ha letto brani riguardanti l’agonismo sportivo e la storia di Pietro Mennea, il Sig. Lamberto in qualità di nonno che ha raccontato favole e spiegato la morale, e i genitori della classe II A, che hanno proposto “La cicala e la formica” in maniera divertente.

Commenti