Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“MILAZZO GREEN? UN FUTURO POSSIBILE”, IL 22 NOVEMBRE CONVEGNO A MILAZZO

Convegno socialista “Milazzo Green? Un futuro possibile” sabato 22 novembre a Palazzo D’Amico a Milazzo, ore 16.00
19/11/2014 - La Federazione provinciale del Partito Socialista organizza per sabato 22 novembre 2014, alle ore 16.00, presso il Palazzo D'Amico di Milazzo, il convegno dal titolo: "Milazzo Green? Un futuro possibile". A partire dal caso della Raffineria Mediterranea, il Psi avvia un confronto tra cittadini, associazioni, comitati, istituzioni, sindacati e forze politiche, sul tema del rispetto dell'ambiente nell’ambito del più generale dibattito su salute, sicurezza sul lavoro, livelli occupazionali, industria e rilancio economico del territorio. Il dibattito sarà introdotto dall’on. prof. Maurizio Ballistreri, segretario provinciale di Messina e membro della direzione nazionale Psi, moderato da Barbara La Rosa, responsabile Nazionale del Terzo Settore Psi e concluso dall’on. Oreste Pastorelli, membro della commissione ambiente e territorio della Camera dei Deputati, proponente dell'interrogazione al Ministro dell'Ambiente sull'incendio avvenuto nella Raffineria di Milazzo. Interverranno il Segretario Psi della zona Tirrenica, Amedeo Gitto; Giuseppe Marano, esperto di siti a rischio ambientale della Federazione provinciale dei Verdi di Messina, Domenico Sciannimanico, esperto in ingegneria del territorio, Giuseppe De Leo, segretario Provinciale Fismic,
Antonio Giardina, coordinatore legale dei tre siti siciliani a rischio ambientale, Michele Palamara, Federproprieta'-Ambiente componente del consiglio dell’Ordine degli Architetti di Messina, Giovanni Frazzica, giornalista e direttore di “Mondonuovo” e Franco Scicolone, consigliere comunale e responsabile della sezione milazzese del Movimento Azzurro.


Commenti