Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MILAZZO, IL SINDACO CARMELO PINO RACCOGLIE L'INVITO DI RENZI E ADERISCE AL PD

Il sindaco Carmelo Pino ha comunicato di aver aderito al Partito democratico. Ecco la sua dichiara-zione ufficiale
Milazzo (Me), 10/11/2014 - “Ho seguito con particolare attenzione l'evolversi dell'impegno politico nazionale dell'attuale segretario del Pd, Matteo Renzi. Debbo sottolineare come la linea assunta dal Premier sia rispondente al mio agire politico e gli inviti rivolti da Renzi a tutti gli amministratori locali nel perseguire una strada che ponga fine agli sprechi e tenga invece in grandissima considerazione i bisogni della gente rispecchia perfettamente quanto da me attuato nell'amministrazione della città di Milazzo.

Stop alle spese di rappresentanza senza motivo, stop alle elargizioni di ogni genere e natura. Una serrata lotta all'evasione fiscale che ci ha consentito di non gravare oltremodo sui cittadini nonostante i tagli attuati a livello regionale e nazionale.

Una politica sociale con riguardo alle fasce deboli e l'esenzione dai pagamenti tributari di quei soggetti impossibilitati realmente a pagare i servizi offerti dal Comune. Una gestione economica oculata che ha riportato Milazzo sulla via dei Comuni virtuosi dopo lo sfascio degli anni passati, applicando quelle che oggi sono le linee guida dettate dallo stesso Presidente del Consiglio dei Ministri, e che consentiranno di pianificare uno sviluppo sostenibile del nostro territorio.
Proprio per questo motivo, condividendo il percorso intrapreso da Matteo Renzi e le scelte politiche dallo stesso messe in atto, ho deciso di aderire al Partito Democratico.

Nel rinnovato impegno al servizio della mia città per il futuro metterò a disposizione la mia e-sperienza e la mia persona per rafforzare le nuove prospettive politiche del partito democratico”.

Commenti