Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

STUDENTI SICILIANI: LAVORATORI E GIOVANI DOMANI IN PIAZZA A PALERMO

Palermo, 26/11/2014 - Domani una consistente delegazione della Rete degli Studenti Sicilia parteciperà alla mobilitazione indetta dalla FIOM CGIL a Palermo, per rivendicare l'importanza di un sistema garante di tutele e diritti per tutti, dagli studenti ai metalmeccanici. Gli studenti prenderanno parte al corteo che partirà proprio da Piazza Croce alle 9:00, per poi sciogliersi per le vie del centro, manifestando per un sistema scolastico efficiente, formativo, gratuito e per un mondo del lavoro in grado di coinvolgere i giovani in prima persona.

"La data di domani ha una valenza storica- Dichiara Andrea Manerchia, coordinatore Rete Studenti Medi Sicilia- Per la prima volta gli studenti siciliani scenderanno in piazza con gli Operai Metallurgici, gridando al paese intero che per far ripartire un'Italia ormai in ginocchio è necessario creare occupazione, garantendo diritti e tutele, non eliminandole.
Siamo la generazione precaria, segnati da una società che ci considera l'ultima ruota della carrozza, precludendoci ogni possibilità di realizzare i nostri sogni, di realizzarci in base a ciò che vogliamo e sappiamo fare. Vogliamo e pretendiamo una scuola di qualità, inclusiva e formativa, che ci sappia trasferire quelle conoscenze necessarie per prendere parte attivamente nel mondo del lavoro, attraverso percorsi specializzanti e realmente capaci di canalizzare le nostre potenzialità. Siamo e saremo solidali ai lavoratori, che più di noi si vedono di fronte un futuro incerto, tra disoccupazione e crisi trasversale."

Commenti