Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CENTRALE EDIPOWER /A2A VALLE DEL MELA, PADRE TRIFIRÒ A CROCETTA: “DA OLIO COMBUSTIBILE A SCARTO URBANO?”

Richiesta incontro a firma del Sac. Giuseppe Trifirò al Presidente della Regione Siciliana
On. Rosario Crocetta
S. Filippo del Mela, 19 dicembre 2014 - Io Sac. Giuseppe Trifirò, Le richiedo con la presente, un incontro tra la S.S. ed una delegazione di Associazioni, onde poter discutere sulle gravi problematiche ambientali che investono il nostro comprensorio, Valle del Mela – Milazzo.
Il nostro territorio già dichiarato Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale e delimitato come Sito di Interesse Nazionale, in questi ultimi mesi è stato gravemente segnato da vicende che hanno pesantemente inasprito la vivibilità della popolazione.

Ma come se non bastasse quanto appena detto, piuttosto che parlare del tanto sospirato piano di risanamento, che possa finalmente alleviarci anche dai miasmi dai quali siamo pervasi, si parla invece sempre più insistentemente, della trasformazione di un gruppo della CTA (Centrale Termoelettrica) – proprietà Edipower /A2A, da olio combustibile in CSS, ovvero con derivati da scarto urbano.
Molteplici comuni del circondario, molto preoccupati per una tale disgraziata evenienza, hanno deliberato in assoluta contrarietà ad una simile trasformazione, ritenendola a giusto titolo, una pericolosa sommatoria di inquinamento nel già sin troppo devastato ed ammorbato comprensorio.
Nel porgerLe cordiali saluti ed i più sinceri auguri di buone feste, rimango in attesa di un Suo cortese cenno di risposta.

Il Sac. Giuseppe Trifirò

Commenti