Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CENTRALE EDIPOWER /A2A VALLE DEL MELA, PADRE TRIFIRÒ A CROCETTA: “DA OLIO COMBUSTIBILE A SCARTO URBANO?”

Richiesta incontro a firma del Sac. Giuseppe Trifirò al Presidente della Regione Siciliana
On. Rosario Crocetta
S. Filippo del Mela, 19 dicembre 2014 - Io Sac. Giuseppe Trifirò, Le richiedo con la presente, un incontro tra la S.S. ed una delegazione di Associazioni, onde poter discutere sulle gravi problematiche ambientali che investono il nostro comprensorio, Valle del Mela – Milazzo.
Il nostro territorio già dichiarato Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale e delimitato come Sito di Interesse Nazionale, in questi ultimi mesi è stato gravemente segnato da vicende che hanno pesantemente inasprito la vivibilità della popolazione.

Ma come se non bastasse quanto appena detto, piuttosto che parlare del tanto sospirato piano di risanamento, che possa finalmente alleviarci anche dai miasmi dai quali siamo pervasi, si parla invece sempre più insistentemente, della trasformazione di un gruppo della CTA (Centrale Termoelettrica) – proprietà Edipower /A2A, da olio combustibile in CSS, ovvero con derivati da scarto urbano.
Molteplici comuni del circondario, molto preoccupati per una tale disgraziata evenienza, hanno deliberato in assoluta contrarietà ad una simile trasformazione, ritenendola a giusto titolo, una pericolosa sommatoria di inquinamento nel già sin troppo devastato ed ammorbato comprensorio.
Nel porgerLe cordiali saluti ed i più sinceri auguri di buone feste, rimango in attesa di un Suo cortese cenno di risposta.

Il Sac. Giuseppe Trifirò

Commenti