Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: ARRESTANO UN VENTENNE PER DANNEGGIAMENTI ALLA STAZIONE FERROVIARIA

Gioiosa Marea (Me), 29/12/2014 - Nel tardo pomeriggio di ieri è stato arrestato, dai Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea, L. S. I.  cl 1995, residente a Villafranca Tirrena, pregiudicato, e sono state denunciate due persone, con l’accusa di danneggiamento aggravato in concorso.
I Carabinieri sono intervenuti presso la stazione ferroviaria di Gioiosa Marea dove poco prima era stato appiccato fuoco a una locandina comunale ed era stata danneggiata una telecamera ed il cavo di alimentazione della biglietteria automatica. L’immediato sopralluogo presso la stazione FS e soprattutto la tempestiva visione dei filmati di registrazione dalle telecamere presenti in stazione hanno permesso ai militari dell’Arma di identificare gli autori del danneggiamento in tre giovani precedentemente fermati mentre stavano discutere animatamente nei pressi della sala d’aspetto.
LA SPINA dopo le formalità di rito, su disposizione del Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Patti Dottoressa Maria Milia, è stato condotto presso la camera di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Patti, in attesa dell’udienza che si terrà, con rito direttissimo, presso il Tribunale di Patti in data odierna.

Commenti