Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GIUNTA CROCETTA: APPROVATO IL BILANCIO, CHIESTO LO STATO DI CALAMITÀ PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

Chiesta la dichiarazione dello stato di calamità per altri comuni nella provincia di Agrigento, Catania, Messina e Siracusa in seguito agli eventi meteorici del 5 novembre scorso
Palermo, 22 dic. 2014 - La giunta regionale, nella seduta di questa sera ha approvato i seguenti documenti finanziari: Dpf, bilancio di previsione 2015/2017 ed esercizio provvisorio. Nel corso della seduta, su proposta dell'assessore al Lavoro, Bruno Caruso, è stato approvato il provvedimento di stanziamento per i processi di riqualificazione tecnologica dei dipendenti del call center Accenture, dopo l'accordo raggiunto nel tavolo romano la settimana scorsa. La Regione mette a disposizione i fondi e monitorerà la riqualificazione effettiva dei dipendenti.

Verranno applicate tecnologie avanzate per rendere il personale occupabile.
Questo piano è stato molto apprezzato da British Telecom che si è congratulato con il governo e dalle organizzazioni sindacali. E' stato inoltre chiesta la dichiarazione dello stato di calamità per ulteriori comuni nella provincia di Agrigento, Catania, Messina e Siracusa in seguito agli eventi meteorici del 5 novembre scorso. E' stato conferito l'incarico di dirigente generale del dipartimento Pianificazione Strategica a Gaetano Chiaro, su proposta dell'assessore alla Salute Lucia Borsellino.
_____________________________
Buona notizia per i lavoratori ex Pip di “Emergenza Palermo”. La Corte dei Conti ha registrato il decreto di finanziamento di 11 milioni 505 mila euro che potranno coprire l'assegno di sostegno al reddito mensile per tali lavoratori fino alla fine di aprile. Soddisfatti il presidente Crocetta e l'assessore al Lavoro, Bruno Caruso, che affermano“si tratta di una soluzione tampone nelle more della nuova programmazione da definire nei primi mesi del 2015”. Per effetto di tale decreto, dopo l'approvazione che avverrà oggi in giunta, si potrà siglare l'accordo con l'Inps per l'erogazione dei fondi.




Commenti