Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

‘IN VIAGGIO CON GOETHE’, DOMATTINA A MESSINA LA PRESENTAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE E LA SUA ATTIVITÀ

A Messina, dove ha ufficialmente sede, la presentazione ufficiale dell' Aps regionale "In Viaggio con Goethe". La sua attivita' in effetti comprende tutto il territorio siciliano e tutto cio' che esiste da valorizzare e promuovere: artigianato locale, enogastronomia, beni culturali, siti naturalistici, etc.
Messina, 15 dicembre 2014 –Sarà presentata, domattina, alle ore 10,30, nella sala Ovale, al Comune di Messina, nel corso di una conferenza stampa, l'Associazione "In viaggio con Goethe". L'Associazione intende promuovere, sul territorio siciliano, il turismo, inteso come volano di sviluppo, e anche vuol far conoscere l'enorme patrimonio artistico, culturale, paesaggistico e storico della nostra Isola.

Al tempo stesso, "In Viaggio con Goethe", si prefigge di valorizzare l'artigianato locale e pubblicizzare i tutti i prodotti enogastronomici siciliani. Per rilanciare e rivalutare le bellezze del territorio siciliano è necessario creare una rete sinergica di operatori del settore che, in pratica, valorizzino le singole eccellenze locali nei vari settori: turismo culturale, religioso, enogastronomico, sportivo, balneare e termale.

Un disegno unico e organico sul territorio, questo, in buona sostanza, è tutto ciò che l‘Associazione vuol mettere in pratica a piccoli passi. La dott/essa Roberta Conigliaro, presidente dell'Aps, ha descritto così il progetto della nuova Associazione: "Ci stiamo strutturando in rete. Finalmente. Non sarà più un luogo ma la Sicilia tutta unita a parlare di turismo."
______________
Nella foto, Roberta Conigliaro, presidente dell'Aps "In viaggio con Goethe"   

Commenti