Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

PATTI, IN PIAZZA MARIO SCIACCA LA GIORNATA DEL BARATTO DI NATALE

Patti, 13/12/2014 - Domenica 14 dicembre avrà luogo a Patti, in Piazza Mario Sciacca, nell'androne dei locali comunali, dalle ore 9,30 alle ore 18,00 la Giornata del Baratto di Natale organizzata dall'Associazione Banca del Tempo di Patti “ Ora è Tempo” ” con il contributo logistico dell'Amministrazione Comunale. Con tale manifestazione, che si inserisce nelle iniziative programmate dal Comune durante il periodo natalizio, si intende stimolare la sensibilità della comunità tutta e dei giovani in particolare riguardo al valore sociale e al senso di solidarietà e di reciprocità insite nelle attività di scambio, nonché sugli impliciti risvolti economici ed ecologici che ne derivano come il riciclo degli oggetti usati.

Lo scambio non riguarda solo gli oggetti in buono stato ma inutilizzati che ciascuno di noi conserva in casa ma anche ricette tipiche, saperi, manufatti. Chi vuole partecipare potrà portare i propri oggetti da barattare domenica dalle ore 9,30 in poi presso i locali del Comune in piazza Mario Sciacca ed avrà in cambio i gettoni per lo scambio.

Domenica 21 dicembre La Banca del Tempo “ Ora è Tempo “ di Patti organizzerà, invece, dalle ore 10,00 alle ore 19,00, il “ Barattolino”, una giornata dedicata solo allo scambio di giocattoli, giochi e disegni da parte dei bambini. Si tratta di un'iniziativa che propone ai più piccoli un'idea di consumo diversa da quella cui finora sono stati abituati cominciando a fare capire loro l'utilità del riciclo e quindi abituarli all'idea di non buttare via i giochi che non interessano più ma di poterli riutilizzare scambiandoli con altri giocattoli o libri non nuovi ma non per questo meno interessanti.

I bambini sono invitati a portare presso il gazebo della Banca del Tempo che sarà allestito in Via Largo dei Normanni, giocattoli ancora in buone condizioni che non utilizzano più, libri già letti o tutto ciò che possa interessare altri bambini e cambiarli con altri giocattoli, giochi o libri non ancora letti.
L'invito alla partecipazione è stato esteso anche agli studenti e agli alunni delle varie scuole presenti sul territorio attraverso una lettera aperta in cui si spiega l'importanza di essere presenti a una manifestazione così importante dal punto di vista sociale.

Commenti