Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PREMIO ORIONE 2014 A MESSINA: RICONOSCIMENTI PER LA MAGISTRATURA, LA MEDICINA, L’ARTE, IL GIORNALISMO E LE FORZE ARMATE

Il 18 dicembre all'Aula Magna del Rettorato la VI ed. del PREMIO ORIONE, saranno premiate tutte le Forze armate e di Polizia . Riconoscimenti per la Magistratura, la medicina, l'istruzione , l'informazione giornalistica, l'arte, il volontariato sociale, la cultura. L'evento promosso dall'Ass. Messina web.eu presieduta da Rosario Fodale con il patrocinio dell'ARS, dell'Università degli Studi di Messina, del Rotary club Messina sarà presentato dall'avv. Silvana Paratore

Messina, 16/12/2014 - Si svolgerà nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina alle ore 17:00 la VI ed. del Premio Orione. L’evento con il patrocinio dell’A.R.S., dell’Università degli Studi di Messina, del Rotary Club Messina, è promosso dall’Ass. Messinaweb.eu presieduta da Rosario Fodale prevede riconoscimenti per otto personalità messinesi appartenenti al mondo della Magistratura, della Medicina, dell’Istruzione, del Giornalismo, dell’Arte, del Volontariato Sociale, della Cultura.

Saranno altresì assegnati Premi Speciali alla BRIGATA AOSTA MECCANIZZATA, al COMANDO SUPPORTO LOGISTICO DELLA MARINA MILITARE, al 41° STORMO ANTISOM DELL’AERONAUTICA MILITARE DI SIGONELLA, al COMANDO PROVINCIALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI DI MESSINA, al COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, al COMANDO PROVINCIALE DELLA POLIZIA DI STATO, al CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA DI MESSINA, al COMANDO DEL CORPO FORESTALE DELLA REGIONE SICILIANA – SERVIZIO ISPETTORATO RIPARTIMENTALE DELLE FORESTE DI MESSINA, alla CAPITANERIA DI PORTO -AUTORITA’ MARITTIMA DI MESSINA , al CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE, al CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE ed al COMANDO PROVINCIALE DI MESSINA DEI VIGILI DEL FUOCO – DISTACCAMENTO DI LIPARI.

Targhe saranno attribuite altresì ai militari appartenenti ai Comandi distintisi nel corso dell’anno per meriti professionali e per doti umane e sociali . La cerimonia di premiazione sarà presentata dall’avv. Silvana Paratore che ha coordinato l’evento. Nel corso dell’evento allestita mostra di sculture realizzate dall’artista Sabrina Lo Piano e di quadri del pittore messinese Vincenzo Trifirò.

Commenti