Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PREMIO ORIONE 2014 A MESSINA: RICONOSCIMENTI PER LA MAGISTRATURA, LA MEDICINA, L’ARTE, IL GIORNALISMO E LE FORZE ARMATE

Il 18 dicembre all'Aula Magna del Rettorato la VI ed. del PREMIO ORIONE, saranno premiate tutte le Forze armate e di Polizia . Riconoscimenti per la Magistratura, la medicina, l'istruzione , l'informazione giornalistica, l'arte, il volontariato sociale, la cultura. L'evento promosso dall'Ass. Messina web.eu presieduta da Rosario Fodale con il patrocinio dell'ARS, dell'Università degli Studi di Messina, del Rotary club Messina sarà presentato dall'avv. Silvana Paratore

Messina, 16/12/2014 - Si svolgerà nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina alle ore 17:00 la VI ed. del Premio Orione. L’evento con il patrocinio dell’A.R.S., dell’Università degli Studi di Messina, del Rotary Club Messina, è promosso dall’Ass. Messinaweb.eu presieduta da Rosario Fodale prevede riconoscimenti per otto personalità messinesi appartenenti al mondo della Magistratura, della Medicina, dell’Istruzione, del Giornalismo, dell’Arte, del Volontariato Sociale, della Cultura.

Saranno altresì assegnati Premi Speciali alla BRIGATA AOSTA MECCANIZZATA, al COMANDO SUPPORTO LOGISTICO DELLA MARINA MILITARE, al 41° STORMO ANTISOM DELL’AERONAUTICA MILITARE DI SIGONELLA, al COMANDO PROVINCIALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI DI MESSINA, al COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, al COMANDO PROVINCIALE DELLA POLIZIA DI STATO, al CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA DI MESSINA, al COMANDO DEL CORPO FORESTALE DELLA REGIONE SICILIANA – SERVIZIO ISPETTORATO RIPARTIMENTALE DELLE FORESTE DI MESSINA, alla CAPITANERIA DI PORTO -AUTORITA’ MARITTIMA DI MESSINA , al CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE, al CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE ed al COMANDO PROVINCIALE DI MESSINA DEI VIGILI DEL FUOCO – DISTACCAMENTO DI LIPARI.

Targhe saranno attribuite altresì ai militari appartenenti ai Comandi distintisi nel corso dell’anno per meriti professionali e per doti umane e sociali . La cerimonia di premiazione sarà presentata dall’avv. Silvana Paratore che ha coordinato l’evento. Nel corso dell’evento allestita mostra di sculture realizzate dall’artista Sabrina Lo Piano e di quadri del pittore messinese Vincenzo Trifirò.

Commenti