Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

PREMIO ORIONE 2014 A MESSINA: RICONOSCIMENTI PER LA MAGISTRATURA, LA MEDICINA, L’ARTE, IL GIORNALISMO E LE FORZE ARMATE

Il 18 dicembre all'Aula Magna del Rettorato la VI ed. del PREMIO ORIONE, saranno premiate tutte le Forze armate e di Polizia . Riconoscimenti per la Magistratura, la medicina, l'istruzione , l'informazione giornalistica, l'arte, il volontariato sociale, la cultura. L'evento promosso dall'Ass. Messina web.eu presieduta da Rosario Fodale con il patrocinio dell'ARS, dell'Università degli Studi di Messina, del Rotary club Messina sarà presentato dall'avv. Silvana Paratore

Messina, 16/12/2014 - Si svolgerà nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina alle ore 17:00 la VI ed. del Premio Orione. L’evento con il patrocinio dell’A.R.S., dell’Università degli Studi di Messina, del Rotary Club Messina, è promosso dall’Ass. Messinaweb.eu presieduta da Rosario Fodale prevede riconoscimenti per otto personalità messinesi appartenenti al mondo della Magistratura, della Medicina, dell’Istruzione, del Giornalismo, dell’Arte, del Volontariato Sociale, della Cultura.

Saranno altresì assegnati Premi Speciali alla BRIGATA AOSTA MECCANIZZATA, al COMANDO SUPPORTO LOGISTICO DELLA MARINA MILITARE, al 41° STORMO ANTISOM DELL’AERONAUTICA MILITARE DI SIGONELLA, al COMANDO PROVINCIALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI DI MESSINA, al COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, al COMANDO PROVINCIALE DELLA POLIZIA DI STATO, al CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA DI MESSINA, al COMANDO DEL CORPO FORESTALE DELLA REGIONE SICILIANA – SERVIZIO ISPETTORATO RIPARTIMENTALE DELLE FORESTE DI MESSINA, alla CAPITANERIA DI PORTO -AUTORITA’ MARITTIMA DI MESSINA , al CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE, al CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE ed al COMANDO PROVINCIALE DI MESSINA DEI VIGILI DEL FUOCO – DISTACCAMENTO DI LIPARI.

Targhe saranno attribuite altresì ai militari appartenenti ai Comandi distintisi nel corso dell’anno per meriti professionali e per doti umane e sociali . La cerimonia di premiazione sarà presentata dall’avv. Silvana Paratore che ha coordinato l’evento. Nel corso dell’evento allestita mostra di sculture realizzate dall’artista Sabrina Lo Piano e di quadri del pittore messinese Vincenzo Trifirò.

Commenti