Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

PUNTI NASCITA: IOPPOLO PRESENTA INTERPELLANZA CONTRO CHIUSURA PATERNO'

Palermo, 19/12/2014 - Un'interpellanza urgente contro la chiusura del punto nascita dell'ospedale di Paterno' (Ct) è stata presentata all'Ars dai parlamentari di Lista Musumeci Gino Ioppolo - primo firmatario e componente della Commissione sanità e Nello Musumeci. I deputati chiedono "di sapere se il Governo regionale vuole davvero chiudere il reparto di ginecologia e ostetricia dell'ospedale di Paternò. Se tale chiusura avverrà, - dicono i deputati - come purtroppo annunciato, con decorrenza 1 gennaio 2015, vorrà dire che tutti gli impegni assunti davanti al Consiglio Comunale di Paternò, saranno stati disattesi". "Si tratta di una scelta davvero improvvida, basata sulla fredda logica dei numeri, una scelta che annienta i principi della tradizione e l'ottima reputazione del reparto che si è sempre distinto per efficienza e mantiene oggi tutte le sue potenzialità".

"I paternesi, che parteciparono numerosi, meno di un anno fa, alla seduta straordinaria dell'Assessore alla Salute Lucia Borsellino, avranno ancora memoria delle parole e degli impegni rassicuranti pronunciati dall'esponente del governo Crocetta in quell'occasione. A questo punto di dica l'ultima, definitiva parola. Il popolo di Paternò ne ha pieno diritto”.


Commenti