Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

DEMETRA E KORE PRESTATE ALL’EXPO DI MILANO, APPELLO AL SINDACO DI AIDONE PERCHÈ CIO’ NON AVVENGA

Gli Indipendentisti di Lu Frunti Nazziunali Sicilianu protestano per un altro prestito, operato dall’attuale governo regionale, di beni archeologici siciliani. Questa volta si tratta delle statue di Demetra e di Kore (madre e figlia) prestate all’Expo di Milano. Appello al sindaco di Aidone ed ai siciliani tutti affinche’ cio’ non avvenga

23/01/2015 - L’FNS “Sicilia Indipendente” denunzia, ancora una volta, la politica spregiudicata di quanti vogliono “de-sicilianizzare” il patrimonio archeologico siciliano. Attualmente è sotto tiro il “TESORO di MORGANTINA”! E’ una VERGOGNA! E’ uno SCANDALO!
Ed è ancora più scandaloso il fatto che, al progetto – tutt’altro che condivisibile e tuttora in corso - di “prestare” al Museo Metropolitan di New York gli ARGENTI, abbia fatto seguito, “a scoppula”, la “scelta”, - molto decisionista ed altrettanto spregiudicata ed “ANTISICILIANA” (nonché di sapore “colonialista”, anzi “AUTO-COLONIALISTA”), - dell’Assessorato Regionale per i Beni Culturali, e quindi anche del Governo Regionale guidato da Rosario CROCETTA, di mandare all’EXPO di MILANO gli “ACROLITI” (le statue delle divinità DEMETRA e KORE, madre e figlia). Ed è volgarmente pretestuoso il bizantinismo, secondo il quale, facendo partire i tesori archeologici e quindi impoverendo e depotenziando l’offerta culturale (ed anche quella
turistica) dell’Area di Morgantina e della Sicilia tutta, si contribuisca ad “incrementare il turismo in Sicilia” e si attraggano, qui, visitatori da tutto il mondo. Mentre è vero proprio il contrario.
Tantoppiù che si rischia di fare trovare i nostri Musei svuotati delle più importanti opere.
* * *
FINEMULA DI BABBIARI !
Diamo retta ai “veri” esponenti della Cultura internazionale e soprattutto agli esperti di Archeologia, come il Professore americano MALCOM BELL, docente della VIRGINIA UNIVERSITY, e come la “nostra” archeologa SERENA RAFFIOTTA. Entrambi convinti – e lo hanno ribadito proprio in questi giorni – che la “GIUSTA CASA” per questi inestimabili TESORI sia il Museo Archeologico di AIDONE. Qui, in Sicilia, nel cuore del Mediterraneo e nel cuore del Mondo. Dove la Civiltà Ellenistica ha avuto sede ed infinite occasioni di esprimersi meglio e maggiormente che altrove. Ed è giunto il momento che gli esponenti locali della classe politica e dei partiti politici qui dominanti (nostro malgrado) abbiano un po’ più di rispetto per il Popolo Siciliano, per la sua Storia, per la sua Cultura, per il suo Parco Archeologico – che è il più grande del Mondo – per i suoi Interessi generali e per i suoi DIRITTI FONDAMENTALI !
A buon intenditor poche parole …..
Non aggiungiamo altro, se non per rivolgere il nostro accorato appello al Sindaco di Aidone, alla Cittadinanza ed a tutti i Siciliani consapevoli, affinché evitino di farsi abbindolare dai grandi “manovratori” ed affinché difendano sia il patrimonio archeologico plurimillenario, sia la dignità, sia il futuro di loro stessi e quello delle generazioni che seguiranno.

Commenti