Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

IL MUSEO DELLO SCALPELLINO AVRÀ UNA NUOVA SEDE A MISTRETTA

Il Comune, che ha sponsorizzato l'idea, ha concesso dei locali presso lo storico palazzo Portera- Lo Iacono dove ha sede il museo della fauna
Mistretta (Me), 14/01/2015 - Il MuSca, Museo dello Scalpellino ideato e fondato dallo scultore Gaetano Russo nel 2013 presso il suo studio di scultura, da gennaio avrà una nuova sede: il Parco dei Nebrodi, attraverso la Pro Loco Mistretta. Il Comune di Mistretta, che ha sposato e sponsorizzato l'idea, ha concesso dei locali presso lo storico palazzo Portera - Lo Iacono, dove ha sede il museo della fauna. Russo vuole fare conoscere chi materialmente ha costruito questa cittadina in pietra dei Nebrodi. Già parecchie opere in pietra oggi arredano le vie di Mistretta donate negli anni dallo scultore. Il Museo dello Scalpellino non sarà statico - dichiara Russo - ma attraverso una pubblicità capillare e mirata vuole diventare un museo didattico, considerato che in Italia è il secondo ed in Sicilia il primo museo dedicato allo scalpellino.

Commenti