Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

MILAZZO, AL VIA ‘OPEN DAY’, LA QUATTRO GIORNI DEL MAJORANA

L'Istituto tecnico tecnologico di Milazzo sarà aperto dal 21 al 24 gennaio agli studenti della scuola secondaria di primo grado, impegnati nell'occasione in un vero e proprio tour che schiuderà loro il mondo della tecnologia applicata
Milazzo, 20/01/2015 Al via anche quest'anno la quattro giorni del Majorana. L'Istituto tecnico tecnologico di Milazzo sarà aperto dal 21 al 24 gennaio agli studenti della scuola secondaria di primo grado, impegnati nell'occasione in un vero e proprio tour che schiuderà loro il mondo della tecnologia applicata ai cinque indirizzi di studio: chimica, materiali e biotecnologie; meccanica, meccatronica ed energia; elettronica ed elettrotecnica; informatica e telecomunicazioni; dulcis in fundo il neo acquisto trasporti e logistica (ex aeronautico) che dall'anno scolastico in corso arricchisce ulteriormente l'ampia offerta formativa del Majorana. E proprio di recente dell'aeronautico, unico peraltro in provincia, si è parlato per la prima volta nelle scuole medie di Messina, riscuotendo l'entusiasmo di quanti ambiscono ai molteplici sbocchi occupazionali che l'indirizzo, nell'articolazione "conduzione del mezzo", offre.

Dei quasi 1500 iscritti attualmente al Majorana oltre 200 accoglieranno gli studenti della media e li coinvolgeranno in giochi e varie forme di intrattenimento, mostrando altresì aule, laboratori, palestre e spazi esterni. Una maniera festosa e itinerante di "raccontare" la scuola, vissuta con tangibile senso d'appartenenza. Prezioso omaggio al dirigente Stello Vadalà da parte di due studenti rapper, un video interamente realizzato al Majorana e che all'istituto si ispira. Come era prevedibile, il video sta attualmente rimbalzando sui social network, incrementando l'entusiasmo alla vigilia dell'open day. "Sono commosso dal calore che avverto e al contempo fiero - ammette Vadalà - di offrire ai giovani un ambiente sereno e confortevole ove riscoprire il piacere di stare tra i banchi".

Commenti