Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MILAZZO, AL VIA ‘OPEN DAY’, LA QUATTRO GIORNI DEL MAJORANA

L'Istituto tecnico tecnologico di Milazzo sarà aperto dal 21 al 24 gennaio agli studenti della scuola secondaria di primo grado, impegnati nell'occasione in un vero e proprio tour che schiuderà loro il mondo della tecnologia applicata
Milazzo, 20/01/2015 Al via anche quest'anno la quattro giorni del Majorana. L'Istituto tecnico tecnologico di Milazzo sarà aperto dal 21 al 24 gennaio agli studenti della scuola secondaria di primo grado, impegnati nell'occasione in un vero e proprio tour che schiuderà loro il mondo della tecnologia applicata ai cinque indirizzi di studio: chimica, materiali e biotecnologie; meccanica, meccatronica ed energia; elettronica ed elettrotecnica; informatica e telecomunicazioni; dulcis in fundo il neo acquisto trasporti e logistica (ex aeronautico) che dall'anno scolastico in corso arricchisce ulteriormente l'ampia offerta formativa del Majorana. E proprio di recente dell'aeronautico, unico peraltro in provincia, si è parlato per la prima volta nelle scuole medie di Messina, riscuotendo l'entusiasmo di quanti ambiscono ai molteplici sbocchi occupazionali che l'indirizzo, nell'articolazione "conduzione del mezzo", offre.

Dei quasi 1500 iscritti attualmente al Majorana oltre 200 accoglieranno gli studenti della media e li coinvolgeranno in giochi e varie forme di intrattenimento, mostrando altresì aule, laboratori, palestre e spazi esterni. Una maniera festosa e itinerante di "raccontare" la scuola, vissuta con tangibile senso d'appartenenza. Prezioso omaggio al dirigente Stello Vadalà da parte di due studenti rapper, un video interamente realizzato al Majorana e che all'istituto si ispira. Come era prevedibile, il video sta attualmente rimbalzando sui social network, incrementando l'entusiasmo alla vigilia dell'open day. "Sono commosso dal calore che avverto e al contempo fiero - ammette Vadalà - di offrire ai giovani un ambiente sereno e confortevole ove riscoprire il piacere di stare tra i banchi".

Commenti