Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MILAZZO: “D’AMICO IN FORMAZIONE”, 40 CONFERENZE FINO AL 9 MAGGIO

Milazzo, 28/01/2015 - Aprire Palazzo D’Amico alla città attraverso una serie di incontri e dibattiti che hanno lo scopo di animare la vita culturale cittadina. Questo l’ambizioso progetto dell’assessore ai beni culturali e tu
rismo Dario Russo che ha promosso, ancora una volta a costo zero, un interessante cartellone di conferenze con esperti di settore che sarà aperto sabato 31 da un incontro su Milazzo e l’atletica leggera con le relazioni di Domenico Farsaci, docente Ed. Fisica; Antonio Trio, atleta azzurro e Santino Smedili, cultore. Seguiranno incontri a ciclo periodico sino al prossimo 9 maggio.

“Saranno 40 conferenze – spiega lo stesso Russo – tenute da professori universitari, giornalisti, sportivi e artisti che hanno scelto di trattare in modo "emozionale" tematiche riguardanti il com-prensorio e la storia recente. Un percorso di promozione del territorio che, proponendo al pubblico incontri con esperti di settore, possa al contempo riavvicinare i beni mamertini alla quotidianità della cittadinanza”.
In allegato il programma dei vari appuntamenti in dettaglio:

Commenti