Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

NAXOSLEGGE RIPRENDE L’ATTIVITÀ CON UNA SERIE DI INCONTRI SU INNOVAZIONE E LAVORO

A conferma della vocazione del festival: non solo luogo di confronto su temi di carattere meramente letterari, ma punto di riferimento per una narrazione della realtà nelle sue diverse declinazioni
Giardini Naxos, 14/01/2015 - Naxoslegge riprende la sua attività per l'anno 2015, ideando, insieme a smartwork s.r.l, una serie di incontri tecnici sui temi della Innovazione e del lavoro, a conferma della vocazione del festival di non essere solo un luogo di confronto su temi di carattere meramente letterari, ma di proporsi come punto di riferimento per una narrazione della realtà nelle sue diverse declinazioni. Il primo incontro, che si svolgerà venerdì 23 gennaio 2015, alle ore 17.00, presso l'auditorium del liceo Caminiti di Giardini Naxos, partner storico del festival, è dedicato al Coworking ed è realizzato in collaborazione con COWO- Coworking project, Coworking Giardini Naxos experience, Get-Up Start Up- Messina e Lo Stretto digitale- Messina/Reggio Calabria.

All'incontro, finalizzato, a enucleare e presentare realtà operative sul territorio di Messina e provincia, nell'ambito delle nuove strategie di innovazione in ambito lavorativo, con particolare riferimento , ai nuovi modelli di coworking, parteciperanno, accanto al presidente nazionale di COWO, anche tanti protagonisti di realtà locali sia già sedimentate sul territorio, sia di recente costituzione, come, appunto, la neonata Coworking di Giardini Naxos, che, appunto, in questa occasione, sarà ufficialmente presentata alla città e alla stampa.

A questo primo incontro, faranno seguito altri seminari dedicati a specifiche tematiche, dalle strategie turistico-culturali alle Sturt up, a cui, di volta in volta, prenderanno parte, protagonisti e esperti dei diversi settori. I seminari si svolgeranno, parte, presso il Liceo di Giardini Naxos, aperto, come sempre, ad ospitare eventi di grande rilievo culturale che possano anche fungere da strumento di orientamento agli studenti degli ultimi anni, parte in altre locations, di altre cittadine della riviera ionica.

Intento dei seminari organizzati da Naxoslegge è quello di portare alla ribalta l'eccellenza nella innovazione e nella operatività lavorativa della nostra isola, capace di guardare oltre i confini territoriali, per fungere da modello di concreto sviluppo, soprattutto per le nuove generazioni, spesso disinformate e disattente ai processi innovativi in atto. Portare alcuni dei seminari nella scuola. infatti, ha proprio questo senso, nel segno di una fruttuosa sinergia tra generazioni e di una vera formazione al mercato del lavoro nelle sue più moderne e dinamiche implicazioni.


Commenti