Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PESCHERECCI SICILIANI SEQUESTRATI E RILASCIATI: CROCETTA IN CONTATTO CON IL MINISTRO EGIZIANO

Palermo, 19 gen. 2015 - Rilasciati i due pescherecci Albachiara e Jonathan e i relativi equipaggi. La notizia è stata resa nota alla stampa da Fabio Micalizzi presidente regionale dell'Associazione pescatori marittimi (Apmp). Sequestrato il pesce, mentre il motopesca ha subito danni durante il fermo da parte dei militari egiziani. Si spera di risolvere il problema in giornata aveva detto con un comunicato la Presidenza della Regione Siciliana, in contatto con autorità egiziane, verso soluzione positiva. 13 le persone fermate dalle autorità egiziane. Le due imbarcazioni sono già riparte, lasciando il porto di Alessandria d'Egitto, ma resteranno nel Mediterraneo a pescare per fare fronte alle spese e alle perdite economiche subite in seguito al sequestro.
In merito alla vicenda dei due pescherecci siciliani sequestrati dalle autorità egiziane, si comunica che la presidenza della Regione ha giá avviato un'interlocuzione con il ministro dell'Agricoltura egiziano e si spera di risolvere il problema in giornata.

Commenti