Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

TARIFFE AEREE DA E PER LA SICILIA. LACCOTO (PD): “AUTENTICHE INGIUSTIZIE IN NOME DI FREDDE REGOLE DI MERCATO”

Il deputato regionale del Partito Democratico Giuseppe Laccoto presenta una mozione per la diminuzione delle tariffe aeree: "I tagli operati dalle compagnie hanno penalizzato i viaggiatori siciliani e hanno determinato un sensibile aumento dei costi dei biglietti aerei. Autentiche ingiustizie compiute in nome di fredde regole di mercato”

Palermo, 20/01/2015 - La riduzione delle tariffe aeree da e per la Sicilia è argomento di una mozione presentata dal deputato regionale del Partito Democratico Giuseppe Laccoto. Dopo aver elencato i tagli subiti da molte tratte aeree da e per gli aeroporti di Palermo e Catania che hanno comportato un aumento considerevole del costo dei biglietti, Laccoto chiede al governo di impegnarsi per “convocare un tavolo tecnico tra il Ministero dei Trasporti e l’Enav che affronti in maniera definitiva la questione”.

Il deputato Pd sottolinea che i tagli operati dalle compagnie hanno penalizzato i viaggiatori siciliani e hanno determinato un sensibile aumento dei costi dei biglietti aerei. Inevitabile anche l’influenza negativa sulle politiche di sviluppo turistico. “Il danno e la beffa – commenta Laccoto – autentiche ingiustizie compiute in nome di fredde regole di mercato che i cittadini viaggiatori non possono sopportare”.

“E’ indispensabile attivare ogni iniziativa utile a risolvere il problema – continua - a cominciare dall’attuazione dell'atto di indirizzo approvato dall’Assemblea Regionale Siciliana per assicurare alla Sicilia, così come avviene in Sardegna, la continuità territoriale, cioè l’istituto europeo che permette di fissare tariffe aeree agevolate e fisse per i residenti e non solo”.

Commenti