Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

TERREMOTI: SCOSSE LIEVI SULLE MADONIE E A MILAZZO NELLA NOTTE DEL 10 GENNAIO

10/01/2015 - Una scossa di terremoto di magnitudo 3 della scala Richter è stata registrata alle ore 4:40 italiane di oggi 10 gennaio 2015 dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Costa siciliana settentrionale, alla profondità di 5 km, con epicentro tra i comuni di Caccamo, Campofelice di Roccella, Cerda, Lascari, Sciara, Termini Imerese e Trabia, in provincia di Palermo.
Un terremoto di magnitudo 2.7 è stato registrato pochi minuti prima, alle ore 4:14 italiane
nel distretto sismico Isole Lipari alla profondità di 116.8 km con epicentro a Milazzo.

Solo la scossa di magnitudo 3 delle ore 4:40 nel distretto sismico Costa siciliana settentrionale con epicentro tra i comuni di Caccamo, Campofelice di Roccella, Cerda e Lascari, sulle Madonie, è stata leggermente avvertita dalla popolazione.
Non si registrano danni.

Commenti