Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MALTEMPO SICILIA, CRITICITA' GIALLA CON BURRASCA E VENTO FORTE

Dalle prime ore di oggi, 2 febbraio, si prevedono ancora venti forti o di burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadranti occidentali, su Sardegna, Sicilia e Calabria, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Criticità gialla su buona parte delle regioni centro-meridionali interessate dalle precipitazioni, comprese Sicilia e Sardegna
02/02/2015 - Maltempo: continua l'allerta al centro-sud del 1 febbraio 2015, con criticità arancione su Campania e Calabria. Una vasta depressione continua a determinare condizioni di tempo instabile sul nostro Paese e su gran parte dell’Europa. L'Italia sarà ancora interessata da precipitazioni sul versante tirrenico meridionale e da un rinforzo dei venti meridionali sulle regioni del sud e su Sicilia e Sardegna.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quelli diffusi nei giorni scorsi. L’avviso prevede, dalla serata di domenica 1 febbraio, il persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale con possibili grandinate e forti raffiche di vento, su Basilicata e Calabria, precipitazioni che al di sopra dei 500-800 metri potrebbero diventare neve, con apporti al suolo da moderati a puntualmente elevati, specie sui versanti tirrenici.

Dalle prime ore di oggi, 2 febbraio, si prevedono ancora venti forti o di burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadranti occidentali, su Sardegna, Sicilia e Calabria, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi criticità arancione per rischio idrogeologico su buona parte della Campania tirrenica e su quasi tutta la Calabria, mentre domani la criticità sarà arancione sulle coste tirreniche calabresi. Criticità gialla, invece, su buona parte delle regioni centro-meridionali interessate dalle precipitazioni, comprese Sicilia e Sardegna.


02/02/2015 01:36
SS624 Palermo-Sciacca
ghiaccio tra Bivio Per Altofonte (Km. 5) e Bivio Per S.Cipirello (Km. 26,5)


SS116 Randazzo - Capo D'orlando
traffico rallentato, senso unico alternato causa frana a Naso (Km. 52,6) in direzione ENTRAMBE AL KM.52.400

Commenti