Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: SANTALCO INTERPELLA DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SU ATM E PARCHEGGI

Messina, 19/02/2015 - Il sottoscritto consigliere comunale Avv. Giuseppe Santalco
ha interessato il presidente del collegio dei revisori dei conti, l'assessore Cacciola ed il segretario generale per sapere se con riferimento alle delibere di giunta:
A) n. 63 del 22.1.2015 con ggetto:rimodulazione piano di riequilibrio Atm;
B) n. 64 del 22.01.2015 con oggetto:adozione dello schema di contratto dei servizi di tpl su gomma e ferro e per la gestione dei parcheggi nel territorio del comune di Messina con affidamento triennale 2015/2017, in considerazione delle refluenze finanziarie che dette delibere comportano per il bilancio dell'Atm in termini di equilibrio dello stesso, ed attese le somme a credito ed a debito previste nel piano di riequilibrio relativamente all'Atm pari rispettivamente ad euro 32.435.044,91 nella parte debitoria ed euro 42.510,000,00 nella parte creditoria,se e' stato interessato per esprimere il parere il collegio dei revisori dei conti dell'Atm, in vista dei minori introiti che l'Atm avra' da parte del comune nel decennio relativo al piano di riequilibrio e se il piano industriale possa considerarsi sostenibile in termini economici-finanziari .


Commenti