Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

“M’ILLUMINO DI MENO” A S. AGATA MILITELLO CON TMR, BIKE SHARING

S. Agata Militello, 12/02/2015 - L’azienda santagatese TMR, sita in C.da Cuccubello prov. di Messina, prosegue nella sua strategia sostenibile e aderisce alla festa del risparmio energetico. Siamo presenti sul territorio da anni e ci siamo occupati di mobilità sostenibile, con la fornitura del servizio di bike sharing in ben 5 comuni italiani, abbiamo realizzato installazioni di impianti fotovoltaici e adesso intendiamo mostrare come sia possibile risparmiare l’energia.
Da sempre attenti alla tutela delle risorse ambientali, aderiremo all’evento “M’Illumino Di Meno”, monitorando l’andamento dei consumi giornalieri presso le attività commerciali di Mangano e Morello (partner dell’iniziativa), grazie al nuovo strumento Enaudit, interamente sviluppato dalla Tmr.
La nostra mission sarà sensibilizzare i cittadini e incoraggiare comportamenti corretti volti a razionalizzare i consumi e rispettare l’ambiente. L’appuntamento per spegnere simbolicamente le luci è Venerdi 13 febbraio dalle ore 18.00 alle 19.30 in via Medici (S. Agata Militello)


Commenti