Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

“M’ILLUMINO DI MENO” A S. AGATA MILITELLO CON TMR, BIKE SHARING

S. Agata Militello, 12/02/2015 - L’azienda santagatese TMR, sita in C.da Cuccubello prov. di Messina, prosegue nella sua strategia sostenibile e aderisce alla festa del risparmio energetico. Siamo presenti sul territorio da anni e ci siamo occupati di mobilità sostenibile, con la fornitura del servizio di bike sharing in ben 5 comuni italiani, abbiamo realizzato installazioni di impianti fotovoltaici e adesso intendiamo mostrare come sia possibile risparmiare l’energia.
Da sempre attenti alla tutela delle risorse ambientali, aderiremo all’evento “M’Illumino Di Meno”, monitorando l’andamento dei consumi giornalieri presso le attività commerciali di Mangano e Morello (partner dell’iniziativa), grazie al nuovo strumento Enaudit, interamente sviluppato dalla Tmr.
La nostra mission sarà sensibilizzare i cittadini e incoraggiare comportamenti corretti volti a razionalizzare i consumi e rispettare l’ambiente. L’appuntamento per spegnere simbolicamente le luci è Venerdi 13 febbraio dalle ore 18.00 alle 19.30 in via Medici (S. Agata Militello)


Commenti