Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PIRAINO: PIANO REGOLATORE, IL COMPORTAMENTO "INSPIEGABILE" DELL'AMMINISTRAZIONE MANIACI

Riparte l'iter di approvazione del Piano Regolatore a Piraino. La situazione odierna del Piano regolatore pirainese dopo che il Commissario della regione ha incaricato l'ex-progettista del piano l'ing. Basilio Ridolfo che ha accettato di svolgere il lavoro a titolo gratuito, preparando i documenti richiesti dal Commissario in appena 15 giorni. Maurizio Ruggeri, capogruppo di Nuova Piraino: “Il nostro gruppo Nuova Piraino non poteva restare in silenzio ed ha preso la palla al balzo riportando al centro della scena il comportamento "inspiegabile" tenuto dall'amministrazione Maniaci"
Piraino (Me), 05/02/2015 -
La celebre frase dello scienziato Galileo Galilei non poteva calzare meglio nello scenario politico pirainese di questi giorni, infatti a muoversi sono stati il Commissario della Regione, l'ing. Tommaso Noto e il progettista del piano, reincaricato di redigere la VAS, l'ing. Basilio Ridolfo. In appena 15 giorni dall'incarico ricevuto dal Commissario della Regione l'ingegnere Ridolfo, dopo essere stato trattato “a pesci in faccia” dall'amministrazione Maniaci, ha consegnato proprio ieri il rapporto preliminare ambientale ed il questionario tecnico di consultazione che di fatto riavviano le procedure di approvazione del PRG pirainese dopo lo stop imposto dall'attuale Sindaco che, con il suo comportamento, ci ha fatto perdere due anni di tempo.

L'aver tentato di bloccare il processo di approvazione del Piano Regolatore, sollevando questioni di lana caprina per giustificare il proprio comportamento omissivo, è grave, ma lo è ancor di più se si pensa al danno fatto ai nostri concittadini che vedono fortemente limitate le possibilità edificatorie e di sviluppo del territorio, negando di fatto una possibile boccata di ossigeno all'economia edilizia locale.
Questa amministrazione scadente ed inconcludente dovrebbe andare a casa, dimettendosi ed aprendo così le porte ad un nuovo, più attento e dinamico governo locale, che abbia a cuore gli interessi veri di tutto il territorio pirainese.

Post Scriptum: ringraziamo a nome di tutta la comunità di Piraino l'ing. Basilio Ridolfo per aver accettato a titolo gratuito il nuovo incarico che il Commissario della Regione gli ha affidato ed aver dimostrato, predisponendo la documentazione richiesta in soli 15 giorni, che lo studio ambientale richiesto dall'Assessorato era fattibile e immediato.
Piraino, lì
04/02/2015
Il gruppo consiliare
“NUOVA PIRAINO”




Commenti