Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

S. ANGELO DI BROLO, FINALMENTE SARÀ POSSIBILE AMPLIARE IL CIMITERO COMUNALE

S. Angelo di Brolo, 13-2-2015 - Dopo un lungo iter ed una trattativa estenuante, finalmente oggi è stato rogato l’atto di compravendita del terreno di proprietà degli eredi Niosi, ubicato in località San Michele, grazie al quale sarà possibile ampliare il Cimitero comunale. Il fondo ha una superficie complessiva di circa 11 mila metri quadrati e confina, lato Sud, con l’attuale Camposanto. In esso insistono anche alcuni ruderi di fabbricati rurali. “Abbiamo portato a compimento la prima parte di un altro punto importante del nostro programma elettorale - ha detto il Sindaco - gettando finalmente le basi per ampliare il Cimitero ed organizzarlo in maniera ancora più funzionale. La gratitudine mia e dell’Amministrazione va al compianto Assessore Alberto Saitta, che riuscì a tessere una complicata trattativa, conclusasi prima della sua scomparsa, avvenuta il mese scorso, alla quale si dedicò con dedizione, con l’obiettivo di risolvere l’annoso problema di posti per le tumulazioni. Per dare concreta attuazione - ha detto ancora il primo cittadino - bisognerà realizzare le opere di urbanizzazione e poi procedere alla edificazione di cappelle, tombe e celle. L’Amministrazione - ha concluso il Sindaco - ha già redatto un progetto preliminare inserito nel programma triennale delle opere pubbliche. Bisognerà avviare, al più presto, le procedure per l’allargamento”.







Commenti