Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

LIPARI: STRAGE NEL POLLAIO, CONDANNATO IL COMUNE A RISARCIRE LE GALLINE

LIPARI (MESSINA), 5 MARZO - I cani randagi fanno una strage di 80 galline in un pollaio di Quattropani ed il Comune è stato condannato dal giudice di pace a pagare 500 euro e le spese del giudizio per 344 euro. A fare causa è stato Gaspare Monteleone, 83 anni, proprietario di un appezzamento di terreno con pollaio regolarmente dichiarato. E' stato provato
che la notte tra il 28 dicembre e il 29 dicembre 2007 un branco di cani randagi entrò nel pollaio uccidendo le galline.
(ANSA) -

Commenti