Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

“RIGENERIAMOCI … DA GENERAZIONE A GENERAZIONE”, IMPORTANTE CONVEGNO A MESSINA

Messina, 10/03/2015 - Si concludono le attività del progetto “RIGENERIAMOCI … DA GENERAZIONE A GENERAZIONE” , proposto e realizzato dall’Organizzazione di Volontariato Comunità Emmanuel Sicilia. all’interno del territorio di Messina, grazie al finanziamento ottenuto con direttiva n° 266 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La finalità del progetto è stata quella di mettere in comune e valorizzare l’esperienza posseduta dai volontari over 65 e la creatività dei giovani, al fine di promuovere, tra le giovani generazioni, la partecipazione attiva alla vita sociale e la diffusione dei valori della solidarietà e del volontariato.

In occasione della chiusura del progetto, giorno 13.03.2015 alle ore 16.00 si terrà un Convegno presso la Sala Grande del Palazzo della Cultura di Messina, durante il quale gli operatori coinvolti nel progetto presenteranno le attività svolte e i dati raccolti. Aprirà i lavori il Presidente dell’OdV Comunità Emmanuel Sicilia Padre Felice Scalia.

Interverranno: il Prof. Antonino Mantineo, Assessore alle politiche sociali del Comune di Messina; l’Avv. Giuseppe Terranova, Presidente Regionale Centro Helen Keller.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Commenti