Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TUSA (ME), CONVEGNO REGIONALE SUL SOCIALISTA CARMELO BATTAGLIA, UCCISO DALLA MAFIA NEL 1966

Palermo, 28 marzo 2015 - Sarà ricordato sabato 28 marzo a Tusa, alle ore 17,30 presso l’Oratorio del Santissimo Sacramento, il sindacalista socialista ed assessore comunale tusano Carmelo Battaglia, dirigente della Camera del lavoro di Tusa nonché della sezione locale del Psi, promotore della cooperativa“Risveglio alesino”, ucciso da “Cosa nostra” il 24 marzo 1966. Il convegno regionale, dal titolo “Il caso Carmelo Battaglia: il valore attuale dell’impegno sociale tra politica e territorio oggi”, organizzato dal comune di Tusa, vedrà la partecipazione di Antonio Matasso, presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”, del sindaco di Tusa Angelo Tudisca, di Giovanna Castagna della Confederazione Italiana Agricoltori (Cia), di Domenico Sammataro della Consulta cittadina di Tusa e di Vito Lo Monaco, presidente del Centro Studi “Pio La Torre”. Modererà i lavori Giovanna Gebbia, presidente dell’associazione “Le alte terre di mezzo”..




Commenti