Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

UNITI PER GIOIOSA: “SIAMO SEMPRE ALTERNATIVI, LA MOVIOLA PARLA CHIARO”

Il Gruppo Consiliare “Uniti per Gioiosa”: “sorprendono le frettolose considerazioni giornalistiche in merito all'“assordante silenzio” che accomunerebbe i Consiglieri di opposizione del gruppo “Uniti per Gioiosa” i quali invece si sono sempre contraddistinti per un’azione risolutamente alternativa all’Amministrazione in carica”

Gioiosa Marea 13.03.2015 - I consiglieri comunali Adamo Maurizio, Salmeri Salvatore, La Galia Tindara, Giardina Giosue’, Da Campo Sebastiano componenti del gruppo consiliare di opposizione “Uniti per Gioiosa”, in riferimento all’articolo pubblicato sulla Gazzetta del Sud di oggi, a firma della giornalista Roberta Fonti, intendono rilevare e precisare quanto segue. La vicenda del mancato accesso agli atti, che vede protagonista la consigliera Di Nardo, è stata già oggetto di vari dibattiti in numerose sedute del Consiglio Comunale, nel corso delle quali il nostro Gruppo – pur non avendo mai patito alcuno dei disagi sollevati dalla collega Di Nardo - ha sempre sottolineato con forza l’inviolabile diritto di ogni Consigliere, nella sua veste di rappresentante dei Cittadini democraticamente eletto, di poter accedere senza vincoli ad ogni documento che riguardi l’attività Amministrativa dell’Ente.

Stupisce che all’attenta e solerte corrispondente della Gazzetta del Sud sia “sfuggita” tale inequivoca ed incontestabile circostanza, tra l' altro comprovata dalla semplice visione - ove non si disponesse del tempo necessario per assistervi personalmente - delle riprese streaming delle sedute dei Consigli Comunali in cui i Consiglieri del gruppo di opposizione “ Uniti per Gioiosa “ hanno ampiamente dibattuto su tale questione. Nell'occasione, sorprendono le frettolose considerazioni giornalistiche in merito all'“assordante silenzio” che accomunerebbe, con la maggioranza, i Consiglieri di opposizione del gruppo “Uniti per Gioiosa” i quali invece si sono sempre contraddistinti per un’azione risolutamente alternativa all’Amministrazione in carica.

Commenti