Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GIUSEPPE RENZO, UN ODONTOIATRA MESSINESE NEL GRUPPO TECNICO MINISTERIALE

Il presidente nazionale della CAO Commissione Albo Odontoiatri nominato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin
ROMA, 21 apr. 2015 - Il presidente nazionale della Commissione Albo Odontoiatri Giuseppe Renzo è stato nominato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin nel Gruppo Tecnico sull’odontoiatria, ricostituito per il prossimo triennio e coordinato da Giovanni Nicoletti, direttore Ufficio III del Segretariato generale, con lo scopo di elaborare documenti di indirizzo e linee guida ministeriali per la promozione della salute del cavo orale e la tutela della professione odontoaitrica. "Sono tante le questioni che affronteremo - sottolinea il messinese Renzo, da anni in prima linea nella difesa dei dentisti italiani e di recente rieletto nel Comitato Centrale della FNOMCeO (federazione che raggruppa gli Ordini dei Medici) con l'incarico di presidente CAO - ad esempio la lotta all'abusivismo della nostra professione, in Italia ci sono oltre 15mila fuori legge; la formazione continua degli operatori del settore; la prevenzione e cura delle patologie odontostomalologiche con specifici approfondimenti tematici per quanto riguarda le prestazioni odontoiatriche a favore di determinate categorie sociali; l'odontoiatria di comunità".

Tra gli altri componenti: Claudio Arcuri, direttore U.O.C. Clinicizzata di odontostomatologia, Osp. Fatebenefratelli "San Giovanni Calibita", Roma; Pio Attanasi, referente per l'area odontoiatrica del Sindacalo Unico Medicina Ambulatoriale Italiana (SUMAI); Gianfranco Carnevale, presidente Comitato Intersocictario di Coordinamento delle Associazioni odontostomatologichc italiane (CIC); Benedetto Condorelli, direttore U.O.C. Odontoiatria - ASL Roma D; Pierluigi De Logu, presidente Associazione Italiana Odontoiatri (AIO); Giuseppe Marzo, direttore della Scuola di specializzazione in "Ortognatodonzia", Università degli Studi dell'Aquila; Michele Nardone, dirigente medico, Segretariato generale - Ministero della Salute; Antonella Polimeni, direttore U.O.C, di Odontoiatria Pediatrica Azienda Policlinico "Umberto I"- Roma; Gianfranco Prada, presidente Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI); Laura Strohmenger, coordinatore del Centro OMS per l'epidemiologia e l'odontoiatria di comunità, Milano.

Commenti