Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SPADAFORA, IL GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRES RIUNITO PER IL RENDICONTO ASSOCIATIVO

Spadafora, 29/04/2015 - Domenica 19 aprile si è tenuta l’Assemblea soci annuale del Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Spadafora. Nei locali parrocchiali della Chiesa Sacro Cuore, con la presenza dell’Assistente Spirituale Padre Giovanni Sottile, i soci si sono riuniti per il rendiconto dell’attività associativa e l’approvazione dei bilanci. Il Presidente Arturo Remigare e il Vice Presidente Pietro Nicosia hanno esposto ai presenti i risultati raggiunti dal Gruppo dal 2014 fino ad oggi. In particolare, per ciò che riguarda il fronte donazione, le statistiche continuano ad essere positive: il 2014 si è chiuso con 411 sacche a fronte delle 331 sacche del 2013. Vale a dire: 80 preziose sacche di “oro rosso” in più e ben 37 nuovi donatori. A queste cifre si aggiungono le 44 pre-donazioni raggiunte in occasione della giornata di raccolta organizzata presso il liceo “G. Galilei” il 14 e il 18 aprile.

Nonostante i buoni risultati, il Gruppo ci tiene comunque a ricordare che, purtroppo, l’esigenza ematica non trova mai termine e che ognuno può quindi fare davvero la differenza. Proprio per questo motivo, l’Associazione continuerà ad impegnarsi nella ricerca di nuovi donatori e rivolge un invito a tutto il comprensorio ad unirsi, nella mattinata del 10 maggio, alla prossima giornata di raccolta sangue che si terrà presso l’istituto scolastico “A. Gabelli”.

Commenti