Sara Campanella e Ilaria Sula vittime di ragazzi incapaci di gestire un rifiuto, la scuola per una grande mobilitazione

Parità di genere, MIM avvia piano di formazione e monitoraggio con Indire.  Il Ministro Valditara: “Supportiamo le scuole nell’impegno quotidiano per educare al rispetto verso le donne” Roma, 8 aprile 2025 - “Ilaria Sula e Sara Campanella vittime, ancora una volta, di ragazzi incapaci di gestire un rifiuto. Serve una grande mobilitazione delle coscienze per educare al rispetto verso le donne. La scuola è impegnata a fare la sua parte. Abbiamo previsto per la prima volta, nelle linee guida sulla Educazione civica, l’educazione al rispetto e a relazioni corrette come specifico obiettivo di apprendimento, che deve interessare ogni disciplina. Ora è necessario che le scuole si attivino e siano nel contempo messe nelle condizioni di realizzare al meglio gli obiettivi previsti. Proprio per questo abbiamo deciso di avviare con Indire un piano strategico di supporto”. Così ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in occasione della presentazione del Proge...

“PALERMO, I SOCIALISTI RICORDANO I FASCI SICILIANI”

19/05/2015 - Giovedì 21 maggio a Palermo, a partire dalle ore 16,00 presso le ex Scuderie di Palazzo Cefalà in via Alloro n°99, saranno ricordati i 122 anni del congresso dei Fasci Siciliani, da cui nacque il Partito Socialista Siciliano, svoltosi nei saloni della dimora nobiliare che ospita l’evento. Interverranno il dirigente sindacale Franco Gioia, gli scrittori Ignazio Coppola e Pippo Oddo ed i dirigenti socialisti Gaetano Zingales, Placido Rizzotto e Antonio Matasso, insiele all’ex assessore regionale socialista Turi Lombardo. Durante i lavori, si discuterà di un progetto per il rilancio del socialismo siciliano, nel quadro di una ristrutturazione della sinistra e del socialismo europeo.

Interverranno:

ANTONIO MATASSO (Presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”)
FRANCO GIOIA (Circolo socialista “Salvatore Carnevale”)
IGNAZIO COPPOLA (Giornalista e scrittore)
PIPPO ODDO (Scrittore)
GAETANO ZINGALES (Partito Socialista Siciliano)
PLACIDO RIZZOTTO (Fisac Cgil Sicilia)
TURI LOMBARDO (Presidente Associazione “Socialismo Oggi”) Dal dibattito usciranno le prossime iniziative dal PSS.




Commenti