Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

SINAGRA: NEI LUOGHI DI PREGHIERA DEL SANTO PATRONO SAN LEONE

19/05/2015 - Giovedì sette maggio 2015 hanno preso parte alla manifestazione, organizzata dal Comune di Sinagra e dall’Associazione Turistica Pro Loco, adulti e bambini, che con tanta meraviglia e allegria hanno potuto ammirare il nostro magnifico territorio e visitare i luoghi di religiosità e di Preghiera di San Leone Patrono di Sinagra. È stata inaugurata giorno 7 maggio 2015 presso la sala Consiliare, la mostra “Religiosità dei Nebrodi”, in occasione della Festa del Santo Patrono San Leone; organizzata dal Comune di Sinagra in collaborazione con la locale Pro Loco e l’Assemblea Regionale, con il contributo di Privati, e delle Associazioni Culturali Mediterraneo, Homo Faber e Pathos. Sono state esposte opere pittoriche, sculture in legno e ferro, posti su ricami e merletti.
Hanno esposto le loro opere gli artisti: EMANUELE ALFIO, MARIO BIFFARELLA, CASTAGNOLO SALVATORE, CIPRIANO ANDREA, SILVANA CIPRIANO, CRISA’ ENZA, DI GIOVANNI MARIA CRISTINA, DRAGO ALESSANDRA, LORETTA GALVAN, ENZA GIGLIA, CRISTIANO GIUFFRE’, GIOVANNI GUGLIELMO, JAKILIN, LA MANTIA ALBA, MARCO MAMMANA, MANASSERI ANTONINO, ALEX MANERA, MASIA, SALVATORE MORELLO, RENATA OFNWANGER, MARISA PERROTTA, REALE FRANCO, CARMELA RICCIARDI, RUSSO FRANCESCO, SELIMA, SCALISI DOMENICA, SERGIO TRIPODI, MELINA TRICOLI, VALENTI MARIO, NANNI ZANGLA. La sala è stata impreziosita dalla scultura in ferro battuto di Nicola Chiaromonte e dalle pregiate tovaglie ricamate della Signora NUNZIATINA CONDIPODERO e del sig. SANTO MARTURANO il quale ha dato la possibilità di mettere in mostra anche l’antichissima statua di San Leone che serviva per la questua.

All’inaugurazione erano presenti l’Assessore Franca Maria Tindiglia, la Presidente della Pro Loco Vincenza Mola, il Presidente dell’Associazione Mediterraneo Farid Adly e il Presidente dell’Associazione Pathos Roberto Santoro.


Commenti