Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

"TESORI DI MILAZZO", ESPOSIZIONE PRESSO IL DUOMO ANTICO DEL CASTELLO DI MILAZZO

Conferenza stampa, promossa per oggi 21 Maggio 2015 alle ore 11.30 presso Palazzo D'Amico, volta a presentare la mostra "Tesori di Milazzo"
Milazzo, 21/05/2015 - L'esposizione avrà luogo presso il Duomo antico del Castello di Milazzo dal 12 Giugno al 6 Settembre 2015, e si comporrà delle opere provenienti dal patrimonio di arte sacra delle chiese mamertine, distinto in quattro sezioni: pittura, scultura, argenti e paramenti sacri.
La mostra, curata da Virginia Buda e Stefania Lanuzza, con il coordinamento generale di Grazia Musolino ed il coordinamento tecnico di Giuseppe Morgana, è promossa dal Comune di Milazzo. L'organizzazione generale è affidata all'Associazione culturale Siddharte, in collaborazione con l'U.O. 9 della Soprintendenza BB.CC.AA. di Messina diretta da Rocco Scimone, con il sostegno dell’Arcidiocesi di Messina Lipari e S. Lucia del Mela, del Ministero dell’Interno - Fondo Edifici per il Culto, della Provincia dei Frati Minori Cappuccini di Messina, dell’Ordine dei Frati Minori di Sicilia, dell’Ordine dei Frati Minimi di Milazzo e della Fondazione Lucifero.

Interverranno nel corso della conferenza di presentazione il sindaco di Milazzo Carmelo Pino, l'Assessore ai Beni culturali Dario Russo, il soprintendente Rocco Scimone, il dirigente per i beni storico-artistici Grazia Musolino, il vicario foraneo di Milazzo, mons. Francesco Farsaci, il coordinatore della mostra Giuseppe Morgana, l'Associazione culturale Siddharte (organizzatrice dell'esposizione) e il presidente della Fondazione Lucifero, Enzo Russo.

Commenti