Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

UBRIACO DA RECORD GUIDAVA CON UN TASSO ALCOLEMICO 2.5, DENUNCIATO UN ROMENO A MESSINA

Messina, 23 maggio 2015 - Nell’ambito dei servizi di contrasto alle guida in stato di alterazione per abuso di alcool e il consumo di stupefacenti, condotti regolarmente dal Nucleo Radiomobile Carabinieri, nella nottata di ieri un romeno di 35 anni alla guida di una BMW con un tasso alcolemico che sfiorava i 2,5 g/l, ovvero oltre tre volte il massimo.
Il mezzo ha attirato l’attenzione dei militari mentre percorreva la Via La Farina, lungo la quale si muoveva con un’andatura irregolare, tipica di chi è alla guida ubriaco.
Immediatamente bloccato dai Carabinieri, il romeno è stato sottoposto ad alcool test dal quale è emerso un tasso estremamente elevato, quasi alle soglie del coma etilico.
La vettura, risultata priva di assicurazione, è stata sequestrata, mentre il conducente rischia una pena da euro 1.500 a euro 6.000, l'arresto da sei mesi ad un anno e la sospensione della patente di guida da due a quattro anni poiché il mezzo era di altro proprietario.

Commenti