La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

A CALTANISSETTA LA PRESENTAZIONE DEL PRIMO CENTRO DI ACCOGLIENZA TURISTICA INTERATTIVO E MULTIMEDIALE

L’incontro con i giornalisti si terrà alle 10.30, a piazza Garibaldi nei locali della Pro Loco ( ex “Circolo dei nobili”)
 Caltanissetta,11 giugno 2015 - Nasce a Caltanissetta, nel cuore della Sicilia, un centro di informazione e accoglienza turistica in grado di offrire un’ineguagliabile esperienza interattiva e multimediale. La contemporanea presenza di una “sala immersiva”, di una “libreria virtuale” e di una “parete interattiva” rendono la nuova sede della Pro Loco sita in piazza Garibaldi, nell’ex sede del “Circolo dei nobili”, la prima esperienza del genere in Italia e certamente, fra le prime, in Europa. I dettagli della struttura saranno illustrati nel corso della conferenza stampa che si terrà domani, venerdì 12 giugno alle ore 10.30, all’interno dello stesso centro. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del progetto di informazione turistica integrata “Typical Sicily”, coordinato da Unpli (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia) Sicilia, attuato dalla comitato Unpli di Caltanissetta e finanziato con fondi Psr 2007-2013 dal Gal Terre del Nisseno.

All’incontro con i giornalisti prenderanno parte: l’assessore regionale al Turismo, Cleo Li Calzi, il presidente ed il direttore di Piano del Gal Terre del Nisseno, rispettivamente, Giuseppe Valenza e Giuseppe Ippolito; il vice sindaco di Caltanissetta, Marina Castiglione, ed il soprintendente ai beni culturali della Provincia di Caltanissetta, Lorenzo Guzzardi; il presidente di Unpli Sicilia, Antonino La Spina, il presidente del comitato provinciale Unpli di Caltanissetta, Loreto Ognibene ed il responsabile della locale Pro Loco, Giuseppe D’Antona.

“E’ il primo centro di accoglienza ed informazione turistica d’Italia - dice il presidente di Unpli Sicilia Antonino La Spina – ad offrire un così elevato grado di multimedialità ed interattività, grazie alle innovative tecnologie delle quali è stato dotato”. Presenterà la conferenza il giornalista Toti Piscopo, direttore editoriale del portale nazionale di informazione turistica Travelnostop.com.

Commenti