Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI, NEONATO MORTO DOPO RICOVERO, LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA


La Procura della Repubblica di Messina ha aperto un'inchiesta sulla morte di un bimbo di 9 mesi, figlio di una coppia di romeni. Dopo essere stato dimesso dal pronto soccorso dell'ospedale Barone Romeo di Patti, in provincia di Messina, tornato a casa era subito peggiorato. Quindi era stato ricoverato nuovamente in Pediatria a Patti e poi trasferito in terapia intensiva pediatrica al Policlinico di Messina, dov'è morto. La morte è avvenuta lo scorso mercoledì al Policlinico G. Martino di Messina
Messina, 12/06/2015 - La Procura della Repubblica di Messina ha aperto un'inchiesta sulla morte di un bimbo di 9 mesi, figlio di una coppia di romeni. Il bimbo era stato dimesso dal pronto soccorso dell'ospedale B. Romeo di Patti, in provincia di Messina. Tornato a casa era peggiorato. Quindi era stato ricoverato nuovamente in Pediatria a Patti e poi trasferito in Terapia intensiva pediatrica al Policlinico dove è morto. Disposta l'autopsia.

Era stato trasportato al pronto soccorso dell'Ospedale Barone Romeo di Patti per una forma di dissenteria, quindi eseguiti gli esami necessari, era stato dimesso, ma fatto ritorno a casa il bimbo ha accusato nuovamente il malessere ed è stato nuovamente ricoverato nel reparto di Pediatria del Barone Romeo Patti. Qua, considerate le condizioni del piccolo, improvvisamente peggiorate, il neonato è stato trasferito nel reparto di terapia intensiva pediatrica del Policlinico 'Gaetano Martino' di Messina dove è deceduto.

La Procura della Repubblica di Messina ha aperto un'inchiesta sulla morte del bimbo, figlio di una coppia di romeni. Disposta l'autopsia.

Commenti