Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

PATTI, NEONATO MORTO DOPO RICOVERO, LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA


La Procura della Repubblica di Messina ha aperto un'inchiesta sulla morte di un bimbo di 9 mesi, figlio di una coppia di romeni. Dopo essere stato dimesso dal pronto soccorso dell'ospedale Barone Romeo di Patti, in provincia di Messina, tornato a casa era subito peggiorato. Quindi era stato ricoverato nuovamente in Pediatria a Patti e poi trasferito in terapia intensiva pediatrica al Policlinico di Messina, dov'è morto. La morte è avvenuta lo scorso mercoledì al Policlinico G. Martino di Messina
Messina, 12/06/2015 - La Procura della Repubblica di Messina ha aperto un'inchiesta sulla morte di un bimbo di 9 mesi, figlio di una coppia di romeni. Il bimbo era stato dimesso dal pronto soccorso dell'ospedale B. Romeo di Patti, in provincia di Messina. Tornato a casa era peggiorato. Quindi era stato ricoverato nuovamente in Pediatria a Patti e poi trasferito in Terapia intensiva pediatrica al Policlinico dove è morto. Disposta l'autopsia.

Era stato trasportato al pronto soccorso dell'Ospedale Barone Romeo di Patti per una forma di dissenteria, quindi eseguiti gli esami necessari, era stato dimesso, ma fatto ritorno a casa il bimbo ha accusato nuovamente il malessere ed è stato nuovamente ricoverato nel reparto di Pediatria del Barone Romeo Patti. Qua, considerate le condizioni del piccolo, improvvisamente peggiorate, il neonato è stato trasferito nel reparto di terapia intensiva pediatrica del Policlinico 'Gaetano Martino' di Messina dove è deceduto.

La Procura della Repubblica di Messina ha aperto un'inchiesta sulla morte del bimbo, figlio di una coppia di romeni. Disposta l'autopsia.

Commenti