Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

EX RODRIQUEZ: VERTENZA INTERMARINE, TROVARE SOLUZIONI ALTERNATIVE ALLA PROCEDURA DI MOBILITÀ

Messina, 8 Luglio 2015 - In data 07.07.15 a Roma, davanti al Ministero dello Sviluppo Economico, si è svolto un Sit –In (organizzato dalle segreterie provinciali di FISMIC e UILM) dei lavoratori della Intermarine ex Rodriquez giunti numerosi da Messina per sostenere la difficile vertenza.
De Leo (Fismic) e Rizzo (Uilm) insieme alla RSU ed ai lavoratori, hanno contestato duramente la posizione aziendale che insiste nel voler procedere con il licenziamento (collocazione in mobilità ) di 31 lavoratori sui 65 in forza al cantiere navale – evidenziando che la posizione aziendale è inaccettabile, poiché non è credibile l’assestamento di un cantiere navale, che vuole rilanciare in attesa di nuove commesse, con i soli 34 lavoratori che resterebbero.

Le parti hanno deciso un nuovo aggiornamento dell’incontro al MISE in data 23 luglio p.v. richiedendo per il momento la sospensione della procedura di mobilità in attesa di ricercare soluzioni che possano scongiurare i licenziamenti anche con il supporto ministeriale e delle Istituzioni locali, per la ricerca di nuove commesse e la verifica sugli ammortizzatori sociali esistenti.
All’incontro, insieme alle segreterie Territoriali ed alla RSU di Fismic e Uilm, hanno partecipato le segreterie nazionali della Fismic ( Marco Roselli ) e della Uilm ( Mario Ghini) nonché in rappresentanza delle Istituzioni locali, il Vicesindaco di Messina ( Signorino ) il Pres. Dell’ Autorità Portuale ( De Simone ) ed un rappresentante della Regione Sicilia.

Commenti